Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cavarzere, il candidato sindaco Fumana: “Più spazio alle frazioni”

andrea-fumana-225x300

Dare voce e spazio alle frazioni con le consulte dei cittadini e i consiglieri delegati: è questa la ricetta per un maggiori coinvolgimento della popolazione e delle frazioni per il candidato sindaco di “L’altra Cavarzere” Andrea Fumana, che nelle scorse settimane ha ufficializzato la sua candidatura

Andrea Fumana Andrea Fumana
Idee ben chiare sul concetto di partecipazione, Fumana delinea la strategia per non tagliare fuori nessuno. “È noto che l'area su cui si estende il territorio comunale di Cavarzere è molto vasta in rapporto al numero degli abitanti e che esso inoltre si articola, oltre al centro urbano, anche in diverse frazioni e località tra loro distanti nello spazio e nei problemi da affrontare e risolvere – ricorda il candidato -. Per rendere partecipe la cittadinanza di Rottanova, di Villaggio Busonera, di Boscochiaro, di San Gaetano, di Dolfina, di San Pietro, di Grignella, di Baggiolina, di Ca’ Matte, di Ca’ Briani, di Punta Pali, di Passetto alle scelte che la Giunta e il Consiglio Comunale intendono portare avanti è pertanto necessario predisporre nuovi strumenti operativi”. E passa ad elencarli: "il primo è la costituzione di sette “consulte dei cittadini”, una per il centro e sei per le frazioni. Il secondo, il conferimento, da parte del sindaco, di una specifica delega a sei consiglieri comunali con la responsabilità del lavoro, delle richieste e del funzionamento delle “consulte dei cittadini”. Terzo: la stesura di un Regolamento messo a punto dal consiglio comunale dedicato alla costituzione, al funzionamento ed alle prerogative delle “consulte dei cittadini” e dei “consiglieri delegati”. “Siamo consapevoli delle numerose ed inevitabili difficoltà che un simile percorso presenterà a chi vorrà camminare su questa strada, ma, se la città è un “bene comune”, la partecipazione e il coinvolgimento dei cittadini nel governo della “Cosa Pubblica” diventano l'obiettivo primario da raggiungere” chiude Fumana. Giorgia Gay
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione