Giuseppe Cassetta va in pensione: il saluto al responsabile dell'ufficio tecnico di Cavarzere
Giuseppe Cassetta
Sabato 30 ottobre, presso la Sala Consigliare del Municipio di Cavarzere, è stato calorosamente salutato il referente amministrativo del settore assetto al territorio di Cavarzere Giuseppe Cassetta che ha concluso il suo percorso lavorativo. Un percorso iniziato nel 1986 quando si occupava della segreteria per poi ricevere, un anno dopo, la richiesta da parte del sindaco del tempo Ivo del Biondo per la sua presenza presso l’ufficio tecnico. Si è occupato di edilizia privata, di beni ambientali, è stato segretario della terza commissione consigliare “lavori pubblici e urbanistica” e nell’ultimo anno e mezzo, a causa della pandemia, si è dedicato all’ accesso agli atti per le domande relative all’Ecobonus.
Giuseppe Cassetta e il sindaco
“Un lavoro a stretto contatto con la gente e i loro problemi” racconta Giuseppe che ha sempre messo davanti a tutto i cittadini cercando di risolvere le loro pratiche nei più brevi tempi possibili. “Molte volte la gente pensa che per chiedere qualcosa in comune basti solo depositare le carte. Così non è perché dietro alle loro domande c’è tutto un iter e lavoro di ricerca molto importante. Io ho sempre cercato di dare a tutti una risposta.C’è stato un periodo nel quale tornavo a casa solo per mangiare e poi passavo il tempo in ufficio per cercare di accontentare tutti. A volte non ci sono riuscito e mi rammarico per questo.” Un lavoro fatto di correttezza e responsabilità quello di Giuseppe ma anche di tante soddisfazioni provenienti non solo dai cittadini ma anche da tecnici e professionisti locali e non. “Questa è stata la mia seconda famiglia e come in tutte le famiglie non sempre si va d’accordo ma ho avuto la fortuna di trovare colleghi disponibili con i quali mi sono trovato bene. Ho visto passare 8 sindaci e ho sempre instaurato un buon rapporto con tutte le amministrazioni.” Oltre ai colleghi era presente anche il Sindaco Pierfrancesco Munari che lo ha omaggiato con una scultura rappresentante il Leone di Venezia augurandogli di godersi al meglio la sua nuova vita. “Vi ringrazio tutti e vi chiedo di fare sempre il bene della gente che si rivolge a voi mettendo in atto le vostre competenze e conoscenze per aiutarli.” ha concluso Giuseppe. La sua vita, da oggi in poi, sarà principalmente dedicata alla famiglia e ai suoi hobby preferiti: la pesca e la fotografia. Benedetta Cesaro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter