Si è svolta anche quest’anno l’estemporanea di pittura che tra il 16 e il 17 ottobre ha visto la partecipazione di decine e decine di artisti, tutti diversi tra loro, ognuno con un tocco ineguagliabile
Estemporanea, Cavarzere
L’intento dell’Estemporanea è sempre quello di portare artisti veneziani, veneti e nazionali ad esporre le proprie opere nella nostra città, facendone un punto di rilievo artistico. La Pro Loco e l’Amministrazione comunale hanno creduto in questo progetto e “possiamo con soddisfazione e senza timore di smentite, asserire che anche questa edizione è stata un successo” ammette soddisfatta la presidente della Pro Loco Lina Figoni. Trentaquattro sono stati gli artisti che hanno partecipato con serietà e passione provenienti non solo dalla provincia, ma anche da Belluno, Ferrara, Desenzano, Verona, Padova, Varese, Montebelluna e che hanno realizzato opere di elevato livello artistico ed impresso su tela le bellezze di Cavarzere. “Si ringrazia l’Amministrazione comunale, Silvio Zago, Lessio Valeriano e Gianni Cesari perché insieme a noi hanno creduto in questa sfida da vincere; ai nostri giurati, Gelindo Baron, Antonio Frezzato, Luciano Chinaglia, Daniela Antonello e Ilaria Turatti per il difficile lavoro svolto. Infine, un sincero ringraziamento alla generosità dei pochi, ma sempre presenti, sponsor: BanAdria, Bar Adige, GSS impianti e Blue Jeans Lavanderie Industriali”. I vincitori della terza edizione di estemporanea città di Cavarzere: 1° posto per Maria Chenet, 2° posto per walter Tamiazzo, 3° classificato Antonio Frison, 4° ex-aequo Tatiana Smirnova, Giuseppe Macella e Dinino Borin, 5° Alberto Zappa, Beatrice Cepellotti e Fenek Rouhani.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter