I lavori della nuova struttura sociosanitaria, stando ai piani, termineranno entro il 2026 e permetteranno ai cittadini di Cavarzere e di Cona, di potervi far riferimento per accedere a numerose prestazioni sanitarie, pubbliche o private quanto dal pubblico
Cittadella sociosanitaria di Cavarzere
Buone notizie per i servizi di Cavarzere, dove presto sorgerà una nuova Casa di Comunità. Il Pnrr ha infatti previsto 2 miliardi di euro da destinare alla realizzazione di più di 1300 Case di Comunità in tutta Italia e una di queste riguarda proprio Cavarzere. L’Ulss 3 Serenissima ha quindi affidato l’incarico della progettazione della “Nuova Casa delle Comunità di Cavarzere“, ai fini di ottenere le autorizzazioni di legge necessarie, per un costo complessivo di 160.905 euro, pagati con i fondi derivanti dalla recente cessione della Cittadella. L’annuncio arriva proprio dal sindaco del Comune di Cavarzere, Pierfrancesco Munari. “A seguito della cessione delle quote di partecipazione sociale della Cittadella Socio Sanitaria di Cavarzere S.r.l da parte di Ulss 3 Serenissima al privato, – afferma Munari – la Casa di Comunità crescerà proprio nella nostra Cittadella di Cavarzere. L’Ulss 3 Serenissima ha comunque detenuto due stabili e uno di questi due stabili verrà ricostruito in toto e lì si andranno ad inserire anche i medici di base”. I lavori della nuova struttura sociosanitaria di Cavarzere, stando ai piani, termineranno entro il 2026 e permetteranno ai cittadini di Cavarzere, ma anche a quelli provenienti dal Comune di Cona, di potervi far riferimento per accedere a numerose prestazioni sanitarie, offerte tanto dal privato quanto dal pubblico. Diventerà dunque un fulcro sanitario per tutto il territorio. “Siamo dunque estremamente fiduciosi – continua il sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari – sia per quanto riguarda il privato, che possa implementare i servizi offerti convenzionati, sia per quanto riguarda la struttura pubblica che darà una nuova collocazione ai nostri medici di base”. Grande soddisfazione anche dal gruppo L’altra Cavarzere – Sinistra italiana. “Nel programma amministrativo che avevamo presentato alle elezioni di settembre 2021, avevamo previsto la realizzazione di un presidio sanitario come quello che ora si sta andando a realizzare a Cavarzere – affermano dal gruppo – e nella seduta consiliare dello scorso dicembre 2021 sulle “Linee programmatiche del mandato 2021-2026”, il consigliere Fumana aveva ribadito l’importanza di una struttura simile nel nostro territorio. Sapere che ora si farà è certamente una buona notizia per la città di Cavarzere, per i suoi abitanti e per quelli di Cona”. Gaia Ferrarese
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516