Una buona notizia per tutti i cittadini di Cavarzere: la caserma dei vigili del fuoco che, nella ridefinizione dei distaccamenti rischiava seriamente la chiusura, rimarrà in attività, almeno per i prossimi due anni. È il sindaco in persona a darne la notizia, divulgando il decreto n. 2394 del 31 luglio del ministero dell’Interno, dal quale risulta la presenza del presidio di Cavarzere nell’elenco dei distaccamenti permanenti assegnati alla provincia di Venezia: “è una notizia importantissima per il nostro paese e per i nostri cittadini e ricompensa tutti gli sforzi fatti in questi ultimi anni dall’Amministrazione – dichiara Henri Tommasi – ringrazio chi in prima persona ha lottato per il mantenimento della nostra caserma ossia la Cisl con il segretario interregionale Daniele Nodari e il segretario nazionale Pompeo Mannone, il sottosegretario Gianpiero Bocci e il ministro dell’Interno Angelino Alfano per aver accolto le nostre motivate istanze”. “Inoltre ringrazio – continua il sindaco di Cavarzere – tutti coloro che si sono attivati in modo proficuo per la salvaguardia della caserma a prescindere dallo schieramento politico di appartenenza, segno evidente che il lavoro di squadra può portare ad ottimi risultati, anche contro ogni aspettativa”. Infatti contro l’ipotesi di chiusura del distaccamento di Cavarzere l’amministrazione comunale si è battuta insieme alla Federazione nazionale sicurezza - il sindacato più rappresentativo dei vigili del fuoco aderente alla Cisl - dal marzo 2014, sia attraverso l’organizzazione di una manifestazione davanti alla caserma sia recandosi ripetutamente a Roma dal sottosegretario all’Interno per dimostrare, fornendo dei dati concreti, che la presenza dei vigili a Cavarzere è necessaria per garantire la sicurezza di un territorio molto ampio. Anche la sezione locale del Partito Democratico si unisce, attraverso un comunicato del segretario Paolo Vallese, alla gioia per la permanenza a Cavarzere di un servizio tanto importante: “In questi mesi abbiamo tutti aspettato quel foglio con il nome di Cavarzere e finché non è stato pubblicato ufficialmente restavamo trepidanti – afferma Vallese - nessuna iniziativa politica locale o ad altri livelli avrebbe mai raggiunto lo scopo di garantire la caserma a Cavarzere senza la competenza, ma soprattutto la dedizione, oltre che dei nostri vigili, dei rappresentanti sindacali che hanno agito veramente senza risparmiarsi in maniera seria, competente e intelligente. Vale la pena sottolinearlo e dedicar loro il nostro ringraziamento, in particolar modo in un momento in cui i sindacati sono spesso sotto accusa per vari motivi o assurgono alla cronaca per accompagnare le conflittualità piuttosto che le soluzioni”. “Infine – conclude il segretario del Pd – voglio ringraziare chi istituzionalmente ci ha aiutato a portare la nostra istanza a livello nazionale e complimentarmi con il sindaco che in questa situazione veramente difficile ha saputo fare la differenza. Viva i Vigili del Fuoco a Cavarzere”. Nicola Ruzza
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter