L’amministrazione per limitare il disservizio è disponibile a mettere a disposizione uno spazio comunale
“Intesa San Paolo ci ha annunciato la chiusura della filiale di Pegolotte con una lettera in cui spiega la motivazione, legata a un ridimensionamento complessivo”. Così il sindaco Alessandro Aggio annuncia l’imminente stop al servizio. Un danno per i cittadini conensi, soprattutto per quelli meno avvezzi al mobile banking e abituati a un contatto umano con i dipendenti della banca. L’impegno dell’amministrazione è ora quello di provare a limitare il disservizio: “Con l‘assessore Sturaro e il consigliere Francesco Fontolan abbiamo incontrato il direttore della filiale Intesa San Paolo di Pegolotte e il responsabile di area del gruppo Enrico Fornasiero – fa sapere Aggio -. Hanno confermato la chiusura dell’agenzia il 23 giugno 2023, prevista da un piano industriale generale che vedrà la chiusura di 1500 filiali Intesa San Paolo sul territorio nazionale. Siamo consapevoli che un soggetto privato, qual è una banca, non ha vincoli per le scelte di strategia aziendale, ma la filiale è pur sempre un servizio e un presidio per il territorio”. Ecco perché l’amministrazione ha comunque formalizzato delle richieste: “La disponibilità all’apertura almeno un paio di giorni alla settimana, che però sappiamo già improbabile, ma soprattutto il mantenimento dello sportello bancomat. Siamo disponibili anche a mettere a disposizione della banca uno spazio comunale dove poter eventualmente allestire lo sportello bancomat”. Il servizio, comunque, non resterà totalmente sguarnito dato che a Pegolotte ci sono le Poste, sempre più orientate alla fornitura di servizi bancari. Il sindaco infatti ha informato i referenti locali di Poste Italiane della novità e di un probabile aumento di interazione con il pubblico anche a livello finanziario. “Chiederemo di poter rendere più adeguato in tal senso l’offerta dell’ufficio di via Marconi” conclude il sindaco. Giorgia Gay
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter