Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Bilancio di previsione 2023, PD insoddisfatto a Cavarzere: "Basta aumenti a carico dei cittadini"

L'accusa del PD: "Avevamo già fatto notare come gruppo Pd in Consiglio Comunale che non si possono fare scelte politiche che penalizzino sempre i cittadini ma il messaggio sembra non essere arrivato"

Cavarzere
"In questi giorni sta arrivando nelle case dei cittadini la tassa sui rifiuti e, come possiamo ben vedere tutti quanti, l’aumento è notevole". Incomincia così il commento del Gruppo consigliare PD di Cavarzere, guidato da Heidi Crocco. "Avevamo già fatto notare come gruppo Pd in Consiglio Comunale che non si possono fare scelte politiche che penalizzino sempre i cittadini ma il messaggio sembra non essere arrivato - continuano -. Aumento della Tari, aumento dell’ Imu, aumento delle tariffe legate ai cosidetti  servizi a domanda individuale come l’assistenza domiciliare, la consegna pasti a domicilio e i buoni mensa della scuola . Questi ultimi sono aumentati dall’anno scorso a ben 0,40 € a buono, una cifra molto importante che pesa sul bilancio di una famiglia a fine mese". "E non si tratta di adeguamenti come vogliono farci credere ma di aumenti veri e propri che incideranno sui badget delle famiglie in un momento non facile per fare quadrare i conti - proseguono i consiglieri Dem -. Un bilancio di previsione che a detta del Sindaco contiene progetti per 6 milioni e mezzo di euro legati ai progetti del Pnrr, una sfida importante senz’altro ma che poco guarda alla quotidianità dei nostri cittadini". "Ben vengano opere faraoniche o campi da padel ma Cavarzere innanzitutto ha bisogno di risposte alle necessità e urgenze che toccano ogni singolo cittadino: manutenzione strade, manutenzione alloggi popolari, manutenzione verde (che anche quest’anno non è stata seriamente organizzata lasciando ad oggi ancora zone prive di sfalcio, oscena è per esempio la situazione nelle scuole che ad un mese dalla fine ancora non è stato effettuato nessuno sfalcio) cimiteri - aggiungono dal PD -. A nostro avviso è un bilancio che guarda molto poco al cittadino e il nostro timore è che tante famiglie faticheranno a sostenere questi aumenti". E concludono: "Come gruppo Pd crediamo che L’Amministrazione poteva evitare di far ricadere questi aumenti facendosene carico e utilizzando magari parte dell’avanzo di amministrazione per coprirli ma come dicevo priva si tratta di scelte politiche".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione