Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nomine all'Ipab Danielato di Cavarzere, il Consiglio di Stato dà ragione a Munari

Legittima la scelta del primo cittadino di annullare il consiglio di amministrazione che era stato nominatodall’amministrazione del sindaco HenriTommasi, in scadenza del mandato elettorale

Ipab Danielato, il consiglio di Stato dà ragione al sindaco Pierfrancesco Munari e legittima la sua scelta dell’annullamento delle nomine del consiglio di amministrazione dell’Ipab che erano state fatte dalla precedente amministrazione, guidata dall’allora sindaco Henri Tommasi, a pochi giorni dalla scadenza del mandato elettorale. Per la precisione il Consiglio di Stato ha annullato la sentenza del Tar Veneto nella parte relativa alle due ricorrenti e cioè Ilaria Armarolli e Luciana Mischiari ritenendo il provvedimento di annullamento delle loro nomine sia conforme al Testo unico sugli enti locali e allo statuto comunale del Comune di Cavarzere. Le due dopo essere state nominate con altre 3 nel nuovo Cda dell’Ipab avevano impugnato l’annullamento fatto dal sindaco in carica Pierfrancesco Munari. Il sindaco aveva agito in autotutela contro il provvedimento fatto a pochi giorni dalla scadenza del mandato da parte del sindaco uscente Henry Tommasi 2 dei componenti non avevano fatto ricorso al Tar ma Armarolli e Mischiari sì. Per questo a questo punto il sindaco affidandosi allo studio legale Michielan è ricorso al Consiglio di Stato (il grado più alto della giustizia amministrativa)contro la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale ottenendo alla fine una vittoria su tutta lalinea. Ora verranno insediati all’Ipab Danielato i 5 consiglieri designati dal sindaco Pierfrancesco Munari.Si tratta cioè di altri due consiglieri che si aggiungono ai tre che erano già stati indicati e cioè Mirco Crepaldi, Katia Pacchiega e Paolo Pavanato. “ll Consiglio di Stato- afferma il sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari che ha reso nota la notizia della vittoria anche sui social - ha legittimato la mia scelta di annullare il consigliod’amministrazione nominato da chimi ha preceduto, ad una manciata di giorni dalle elezioni del 2021. Sono sempre stato convinto di aver operato correttamente per il bene della mia città e dell’ente e mi auguro che ora, finalmente, si metta il nuovo consiglio nelle condizioni di lavorare per ilbenessere degliospiti. Un ringraziamento particolare allo studio Primo Michielan e Ale Michielan per il prestigioso risultato ottenuto”. I giudici nella sentenza di secondo grado hanno sancito che sindaco ha il potere di annullare le nomine e ha sottolineato come fosse stata opportuna la decisione in quanto i consiglieri nominati da Tommasi erano privi del requisito di “esperenzialità” prevista dallo statuto dell’ente comunale. La sentenza ha effetto ex tunc cioè dalla data della nomina di Tommasi dichiarata illegittima e cioè l’8settembre 2021. La sentenza è inappellabile.  Ora l’Ipab una struttura molto importante per il tessuto sociale del cavarzerano potrà operare pienamente. Alessandro Abbadir
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione