Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cattivi odori e disagi, a Cona si costituisce una Commissione Consiliare

stalla

Proposta dal gruppo d’opposizione “Insieme per Cona” viene approvata all’unanimità ma il sindaco Aggio precisa: “Dai controlli risultano essere impianti in regola”

Scoppia il problema ricorrente dei cattivi odori nel territorio del Comune di Cona in località Cantarana. A sollevarlo sono direttamente i residenti e il gruppo di opposizione “Insieme per Cona” con il suo esponente Antonio Bottin. Ma di cosa si tratta?  Il gruppo insieme per Cona ha risollevato un problema che imperversa da tempo nel paese ecioè quello degli odori sgradevoli che provengono dalle circa dodici stalle collegate agli impianti di biogas che si trovano nel territorio. Per far fronte alle istanze dei cittadini Antonio Bottinc’è stata in consiglio comunale quella per la costituzione di una Commissione Consiliare Ambiente e Salute. Proposta che è stata accettata e votata dalla maggioranza all’unanimità. “Chiediamo – dicel’opposizione - ancora una volta a questa amministrazione di tutelare la salute dei propri cittadini”. L’auspicio di Bottin è quello che laCommissione Salute sia operativa già per i primi giorni di settembreanche perché, sottolinea si tratta comunque di una commissione che non prevede alcun costo per il Comune, quindi è una commissione che è completamente gratis, in cui icomponenti si prendono l’incarico senza la richiesta di alcun tipo di gettone remunerativo, di verificare se tutto è inregola. Per Bottinsi tratta di uno strumento di controllo e monitoraggio ben preciso cheva incontroalle istanze della popolazione. Si sottolinea infatticome nel Comune di Cona vi sia laconcentrazione di impianticollegati ad almeno 10 o 12 stalle. Si parla, cioè, di migliaia emigliaia di capi di bestiame. “Per noi – ribadisce l’esponente dell’opposizione - il fatto stesso che il Comune attivi la commissione è una garanzia in più”. Dal sindaco Alessandro Aggio, arriva una risposta alle istanze sollevate dal gruppo di opposizione di “Insieme per Cona” e da alcuni cittadini. “Lerichieste di una Commissione Salute e Ambiente – dice Aggio– hanno trovato la nostra piena adesione visto che lo strumento è statovotato all’unanimità. Per quanto riguarda gli odori delle stalle va detto che si tratta di impianti che ai controlli hanno sempre dimostrato di essere perfettamente in regola e in tanti casi sitrovano in quelle zone già da prima di diverse abitazioni.  Spesso questi fenomeni di cattivi odori sono legati a qualche particolare condizione climatica. Il nostro compito di controllare che sia tutelata la salute dei cittadini e non ci siano disagi sarà comunque una nostra priorità”. Alessandro Abbadir
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione