Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori straordinari di manutenzione sul manufatto “Buoro” a Cavarzere

L’assessore regionale Bottacin: “Due milioni per la sicurezza idraulica dell’area”, che è situata lungo il canale Gorzone nel territorio del Comune di Cavarzere

Sicurezza idraulica: un nuovo intervento nell’area di Cavarzere grazie ai lavori del Genio Civile. Ad annunciarlo nelle scorse settimane è stata la Regione Veneto. Gli uffici regionali del Genio Civile di Padova hanno infatti consegnato i lavori di manutenzione del manufatto idraulico denominato “Buoro”, che si trova lungo il canale Gorzone nel territorio del Comune di Cavarzere. Si tratta di un’opera strategica, sia per i territori limitrofi che per l’intera rete del comprensorio idraulico afferente al nodo di Este. A spiegare l’importanza idraulica dell’opera è direttamente l’assessore regionale competente. “Tale manufatto, realizzato a partire dalla metà degli anni Trenta del secolo scorso e concluso negli anni Cinquanta – spiega l’assessore al Dissesto Idrogeologico Gianpaolo Bottacin -, è finalizzato principalmente a garantire la difesa idraulica dell’area, oltre che a soddisfare gli scopi irrigui, sostenendo il livello delle acque del Gorzone durante la stagione irrigua per permettere i prelievi a monte, e impedire la risalita del cuneo salino”. Riscontrato il degrado degli organi di manovra, accelerato in particolare dalla risalita del cuneo salino, la Regione Veneto ha finanziato con 500mila euro la sostituzione delle due paratoie laterali a settore, lunghe 12 metri ciascuna, al fine di garantire la funzionalità dell’intero manufatto. “La sostituzione effettiva delle paratoie e la conclusione dei lavori – va nel dettaglio dell’intervento l’assessore - avverrà al termine della stagione irrigua, entro l’autunno, quando si potranno abbassare i livelli idraulici. Attualmente abbiamo in fase di progettazione anche la sostituzione della paratoia cilindrica centrale, di lunghezza di 24 metri, per un ulteriore importo di 1,5 milioni di euro”.  Insomma, una serie di interventi messi a punto per mettere in sicurezza il territorio dal punto di vista idrogeologico. Un punto che rimarca con forza l’assessore regionale. “Si tratta di preziosissimi investimenti – conclude Bottacin – per garantire il territorio veneto, di cui in questi anni è aumentata enormemente la sicurezza idraulica”.  Alessandro Abbadir
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione