Un'interrogazione per fare chiarezza: "Casa di comunità a Cavarzere, con quali fondi? Dove?"
Comune di Cavarzere
Un’interrogazione del consigliere di Sinistra Italiana, Andrea Fumana, sui lavori per la costruzione di una nuova Casa di Comunità di Cavarzere. “Lo scorso 17 agosto l’Ulss 3 Serenissima – afferma - ha affidato la progettazione esecutiva dell’attuazione dei lavori di costruzione alla Ditta vincitrice della gara di appalto. Il tutto per un importo complessivo di 1.695.534 euro”. La Casa della Comunità sarà realizzata all’interno della Cittadella cavarzerana entro il 2026. Si tratta di una struttura che dovrebbe operare senza soluzione di continuità, 24 oresu 24 e 7 giorni su 7,con una équipe multiprofessionale composta da specialisti, medici difamiglia, pediatri di libera scelta ed infermieri di famiglia e dicomunità. “L'equipe - continua Fumana - potrà rispondere a tutti i bisogni di assistenza, compresa la possibilità di eseguire esami diagnostici di primo livello che non siano però legati all’emergenza ealla fase acuta della malattia”.“È sicuramente una buona notizia per la nostra comunità, - sostiene - ma su due punti è necessario fare chiarezza. L’opera verrà finanziata con i fondi Pnrr dell’Unione Europea, oppure con i proventi derivanti dall’alienazione della Società “Cittadella SocioSanitaria di Cavarzere” e dei relativi immobili? Quale fabbricato dell’ex Ospedale di Cavarzere diventerà la Nuova Casa della Comunità di Cavarzere?” (a.a.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter