Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Romea commerciale, scintille tra Parisotto e il sindaco Tommasi

romeaLa Romea commerciale torna a far fare scintille tra Pierluigi Parisotto e il sindaco Henri Tommasi. A rinfocolare il dibattito le due riunioni estive svoltesi al ministero dei Lavori pubblici a Roma, di cui il consigliere di opposizione chiede conto al primo cittadino. “A giugno, pochi giorni dopo la sua rielezione, il sindaco è stato convocato con tutte le altre parti interessate a Roma - fa presente Parisotto -, ma all’incontro non si è presentato, ritenendo di delegare (e quindi di far parlare per il Comune di Cavarzere) il sindaco di Mira, grillino e notoriamente contrario all’opera. Una mossa che reputo stupida, a meno che il sindaco non ci dica apertamente di essere contrario alla Romea commerciale. Il che sarebbe strano, visto che a me risulta che il Pd sia a favore!”. Intanto arriva la seconda convocazione, a luglio: il sindaco di Cavarzere stavolta è presente, ma le risposte sugli esiti dell’incontro non soddisfano Parisotto: “Ha riferito che sono stati incontri interlocutori in cui non si è deciso nulla - riassume -, quando in realtà c’era già bozza di istruttoria di 60 pagine. Quindi o il sindaco non vuole affrontare la questione perché c’è qualcosa che non vuole dire, oppure non ci è andato... Sta di fatto che si tratta di un’opera fondamentale e che il è comportamento del sindaco non è coerente né da amministrazione esperto”. Tommasi, interpellato a riguardo, rimarca la natura interlocutoria del primo come del secondo appuntamento romano e liquida le critiche come sterili: “Siamo di fronte a un parere preventivo non vincolante sul preliminare di un’opera che ormai bazzica negli uffici ministeriali da 25 anni - evidenzia -. Il mio parere rimane positivo, ma resta il fatto che ci sono problemi strutturali già messi in evidenza per cui stiamo parlando di un’opera che non è mai decollata. Per spiegarmi meglio: sarei a favore, ma il mio giudizio è vincolato sulla realizzabilità dell’opera, che secondo me non c’è”.   Giorgia Gay
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione