Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Le castagne solidali tornano a Cavarzere

Al via la tradizionale vendita di castagne del Gruppo Solidarietà San Giuseppe

L'iniziativa benefica sarà attiva nei weekend sull’argine dell’Adige, con l’incasso devoluto in solidarietà.

Al via la tradizionale vendita di castagne del Gruppo Solidarietà San Giuseppe

Cavarzere festeggia l’autunno con le tradizionali castagne del Gruppo Solidarietà San Giuseppe

Cavarzere (VE), [venerdì 11 ottobre] – Anche quest'anno torna l'attesissima tradizione autunnale della vendita di castagne organizzata dal Gruppo Solidarietà San Giuseppe di Cavarzere.

A partire da venerdì 11 ottobre, i volontari del gruppo saranno presenti nei weekend presso la frazione di San Giuseppe di Cavarzere per offrire ai cittadini le loro castagne di qualità. Il ricavato dell’iniziativa, come ogni anno, sarà devoluto in beneficenza, sostenendo le numerose attività di solidarietà promosse dal gruppo.

Il Sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari, presente alla prima giornata di preparazione delle castagne, ha espresso il suo apprezzamento per l’impegno dei volontari: “Un grazie sentito agli amici del Gruppo Solidarietà San Giuseppe, che come ogni anno sfornano castagne di altissima qualità. Invito tutti a partecipare a questa meravigliosa tradizione. Il ricavato andrà in beneficenza, e quindi un’ottima occasione per sostenere la comunità”.

Anche l’Assessore alle Manifestazioni, Mattia Bernello, ha sottolineato l’importanza di questo appuntamento: “l'annuale benvenuto alla stagione autunnale ci arriva come ogni anno dagli amici del Gruppo Solidarietà San Giuseppe per la consueta e tradizionale vendita delle castagne a San Giuseppe. Consiglio a tutti di andare ad assaggiare queste strepitose prelibatezze, una conferma di qualità anno dopo anno”.

L’iniziativa, ormai diventata un appuntamento fisso dell’autunno cavarzerano, rappresenta non solo un’occasione per gustare le deliziose castagne preparate con cura, ma anche un momento di aggregazione e sostegno reciproco all’interno della comunità.

    

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione