Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Cavarzere si mobilita contro la violenza di genere: eventi, incontri e solidarietà

Dal 20 al 25 novembre, il Comune promuove un programma ricco di iniziative per sensibilizzare la cittadinanza e ricordare le vittime, con il supporto dell’Assessorato alle Pari Opportunità e in collaborazione con enti locali e associazioni.

Cavarzere si mobilita contro la violenza di genere: eventi, incontri e solidarietà

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Cavarzere, in collaborazione con l'Assessorato alle Pari Opportunità, ha organizzato una serie di eventi per sensibilizzare la comunità su questo tema fondamentale.

Calendario degli eventi

  • Mercoledì 20 novembre, ore 16:00
    Presso la Sala del Consiglio Comunale, incontro con Giorgia Fontanella della Cooperativa Iside dal titolo: "Violenza sulle donne: sensibilizzare, prevenire, contrastare".

  • Sabato 23 novembre, ore 15:30-18:00
    Esibizione della palestra Goshin Dó presso il centro commerciale Emisfero di Mirano, patrocinata dal Comune di Cavarzere, in ricordo di Maila.

  • Domenica 24 novembre, ore 9:00
    Camminata commemorativa in collaborazione con il Comune di Adria, con partenza dal Municipio di Adria e arrivo in Località Botti Barbarighe. L’iniziativa, dedicata a Giulia e Maila, vittime di femminicidio, si concluderà con una cerimonia di piantumazione di due alberi in loro memoria. Il contributo di partecipazione di 5 euro sarà devoluto ai servizi sociali per il sostegno alle vittime di violenza.

  • Lunedì 25 novembre
    Deposizione di mazzi di fiori presso le panchine rosse di:

    • Rottanova alle ore 8:30
    • San Pietro alle ore 9:30
    • Cavarzere, presso la Panchina Maila (fronte Aliper) alle ore 10:30

Sempre attivo il Centro Antiviolenza Maila che rimane a disposizione per fornire gratuitamente ascolto telefonico, sostegno psicologico e consulenza legale. Per contattare il centro: +39 351 4928413 oppure centroantiviolenza.chioggia@gmail.com

Questi eventi rappresentano un momento importante per la nostra comunità" commenta l'Assessore alle Pari Opportunità Mattia Bernello "non solo un’occasione per ricordare le vittime di violenza, ma anche per ribadire con forza il nostro impegno nella lotta contro ogni forma di abuso e discriminazione. La sensibilizzazione e la prevenzione sono pilastri fondamentali per costruire una società più giusta e solidale. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare attivamente, perché solo insieme possiamo fare la differenza.”

La cittadinanza è caldamente invitata a partecipare a questi momenti di riflessione e solidarietà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione