Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cavarzere ricorda Maila e Giulia: uniti contro la violenza di genere

Commemorazioni, eventi simbolici e sensibilizzazione con le scuole per celebrare il 25 novembre e onorare le vittime di violenza.

Dimostrazioni di difesa personale, corse commemorative e piantumazioni: un messaggio di forza e impegno condiviso.

Commemorazioni, eventi simbolici e sensibilizzazione nelle scuole per celebrare il 25 novembre e onorare le vittime di violenza.

25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Anche quest’anno, il Comune di Cavarzere ha voluto celebrare il 25 novembre con una serie di iniziative dal forte valore simbolico e sociale, coinvolgendo scuole, comitati cittadini e comunità locali, per onorare la memoria di tutte le vittime di violenza di genere.

Eventi significativi:

Sabato 23 novembre - Trebaseleghe
Presso il centro commerciale Emisfero, si è tenuta una dimostrazione di difesa personale, con la partecipazione dell’Amministrazione comunale di Trebaseleghe e Cavarzere, nonché dei familiari di Maila. Questa toccante iniziativa ha offerto uno spunto di riflessione sulla necessità di prevenire e contrastare la violenza, unendo formazione pratica e ricordo.

In rappresentanza del Comune di Cavarzere, l’Assessore alle Pari Opportunità Mattia Bernello ha dichiarato:
"È stato un onore partecipare a questa manifestazione, organizzata per ricordare la giovane vita di Maila, tragicamente interrotta. La sua memoria ci esorta a promuovere iniziative concrete contro ogni forma di abuso."

Domenica 24 novembre - Adria
Ad Adria, la comunità si è riunita per una corsa podistica in memoria di Maila e Giulia, due giovani donne vittime di violenza. A margine dell’evento, è stata organizzata la piantumazione di alberi, un gesto simbolico che sottolinea l’impegno collettivo nella lotta contro la violenza di genere.

L’Assessore Bernello, presente insieme al Sindaco di Adria, ha sottolineato:
"La piantumazione è un gesto semplice ma potente, un invito a riflettere sulla necessità di un impegno comune e costante per costruire una società più giusta e sicura."

Lunedì 25 novembre - Cavarzere e frazioni
La commemorazione si è conclusa con momenti di raccoglimento a San Pietro, Rottanova e Cavarzere, con la partecipazione attiva delle scuole medie e superiori. Gli studenti sono stati coinvolti in attività educative, evidenziando l’importanza della sensibilizzazione tra le nuove generazioni.

"La memoria di Maila e Giulia deve essere per tutti noi un monito e uno sprone - commenta il Primo cittadino Pierfrancesco Munari- dobbiamo continuare a lavorare insieme, istituzioni e cittadini, per costruire una comunità che respinga con forza ogni forma di violenza."

"Questa giornata ci ricorda che la lotta contro la violenza di genere non può limitarsi a un singolo momento, - conclude Bernello - ma richiede un impegno quotidiano. Cavarzere rinnova il proprio appello a tutte le istituzioni e ai cittadini affinché si lavori insieme per una società libera da ogni forma di violenza."

   

 

   

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione