Scopri tutti gli eventi
18.12.2024 - 13:47
Mirella Mascaro
Mirella Mascaro ha incarnato i valori più nobili della cultura e della condivisione, affiancando il marito nei suoi molteplici interessi intellettuali.
Lo scorso 26 novembre si è spenta Mirella Mascaro, figura di straordinaria sensibilità umana e culturale, nonché moglie del maestro Romano Cavallaro. Con la sua scomparsa, la comunità di Cavarzere perde una delle fondatrici dell’Università Popolare, un’istituzione che da oltre 35 anni rappresenta un punto di riferimento culturale per la città e i paesi limitrofi. Mirella Mascaro ha incarnato i valori più nobili della cultura e della condivisione, affiancando il marito nei suoi molteplici interessi intellettuali. Come il maestro Cavallaro, credeva fermamente nel potere formativo delle scienze, delle lettere e delle arti, valori che insieme hanno saputo trasmettere con passione e dedizione attraverso la nascita dell’Università Popolare. La maestra Mascaro non si è mai limitata al ruolo di fondatrice. "Ogni anno rinnovava puntualmente la sua iscrizione, partecipando attivamente agli incontri, con la convinzione che ogni momento di confronto fosse un’opportunità per arricchirsi e crescere" fa sapere in una nota la presidente dell'Università Popolare di Cavarzere Anna Maria Cerbone Le sue osservazioni e i suoi suggerimenti hanno sempre contribuito a migliorare l’esperienza dei soci, testimoniando un impegno costante verso il progresso culturale e umano. Il profondo spirito umanistico di Mirella e la sua empatia verso gli altri rimarranno impressi nei cuori di chi l’ha conosciuta. Era una donna che sapeva vedere nell’incontro con l’altro una fonte inesauribile di apprendimento e che ha sempre coltivato il valore delle relazioni umane come strumento per costruire una comunità più unita e consapevole. In un messaggio di commiato, i soci e il direttivo dell’Università Popolare hanno espresso profonda gratitudine per il prezioso lascito di Mirella Mascaro, ricordandola come una guida che ha contribuito in modo significativo alla vita culturale della città. Con la sua scomparsa, Cavarzere perde una delle sue figure significative, ma il suo esempio e la sua eredità culturale continueranno a vivere nei progetti, nei ricordi e nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerla.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516