Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Un successo straordinario per la 34^ edizione del Concerto di Natale a Cavarzere.

La magia del Natale incanta il Duomo di San Mauro

Il Maestro Renzo Banzato dirige l’Orchestra Sinfonica e Coro “Tullio Serafin” di Cavarzere con l’esibizione straordinaria del soprano Chiara Milini

La magia del Natale incanta il Duomo di San Mauro

CAVARZERE, 21 dicembre 2024 – Una serata di grande musica e intense emozioni ha animato ieri sera il Duomo di San Mauro di Cavarzere con la 34^ edizione del Concerto di Natale. L’evento, promosso in occasione del 35° anniversario della fondazione del Coro “Tullio Serafin”, ha visto la straordinaria partecipazione del soprano Chiara Milini e dell’Orchestra Sinfonica e Coro “Tullio Serafin” di Cavarzere, diretti dal Maestro Renzo Banzato.

Presenti tra il pubblico, il Sindaco di Cavarzere, Avvocato Pierfrancesco Munari, insieme agli Assessori e Consiglieri comunali, il Direttore Artistico del Teatro Tullio Serafin, Enzo Salmaso, la Dottoressa Raffaella Pacchiega, e l’Arciprete Don Andrea Rosa. La serata, introdotta dal Professor Paolo Fontolan, ha offerto un programma musicale ricco di capolavori dei grandi compositori come Händel, Haydn, Mozart, Schubert, Fauré e altri.

«Il Concerto di Natale è ormai un appuntamento imperdibile per la nostra comunità – ha dichiarato il Sindaco Pierfrancesco Munari –. Questa edizione, in particolare, ci ha regalato una serata di altissimo livello artistico grazie al talento di musicisti, coristi e solisti che hanno saputo trasmettere tutta la magia delle feste. Un sentito ringraziamento va al Maestro Renzo Banzato e a tutto il Coro “Tullio Serafin” per il loro straordinario impegno, che rappresenta una delle eccellenze del nostro territorio. È stato emozionante vedere il Duomo così gremito: un segno tangibile dell’amore per la cultura e la musica che anima Cavarzere».

Il Concerto di Natale si conferma ancora una volta un evento di riferimento per il panorama culturale locale, in grado di unire tradizione e innovazione, e di riunire la comunità in un’atmosfera di festa e bellezza.

  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione