Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ambiente

Cona, “Sulla trasformazione degli impianti a biogas, serve più chiarezza”

Una mozione è stata presentata dai consiglieri di opposizione Bottin, Necchio e Galazzo

“Sulla trasformazione degli impianti a biogas, serve più chiarezza”

La questione della trasformazione degli impianti a biogas in impianti a biometano presenti nel territorio del Comune di Cona, ha acceso la discussione politica fra maggioranza e opposizione. A sollevare la questione sono stati i consiglieri comunali di opposizione di centrosinistra Antonio Bottin, Michele Galazzo e Franco Necchio che hanno presentato in queste settimane una mozione al sindaco del paese Alessandro Aggio “per garantire un’informazione chiara e trasparente ai cittadini riguardo alla conversione di tre impianti da biogas a biometano, di cui uno vicino alle abitazioni del capoluogo”. Cosa sta succedendo? “A fine novembre 2024 - spiegano i consiglieri di opposizione - sono state presentate le domande per la trasformazione di tre impianti da biogas a biometano. Nonostante ciò, ad oggi il sindaco Alessandro Aggio non ha preso alcuna iniziativa per informare i cittadini, in particolare coloro che risiedono nella frazione di Cona, più vicini a uno degli impianti interessati”. Precise le richieste avanzate dai rappresentanti dell’opposizione. “Chiediamo - spiegano - uno studio approfondito sui rischi e impatti ambientali. E poi: incontri pubblici e materiali informativi per spiegare alla cittadinanza i potenziali rischi e le misure di sicurezza. Chiediamo inoltre aggiornamenti regolari sullo stato delle attività e il coinvolgimento diretto della comunità tramite consultazioni pubbliche. Chiediamo anche, una maggiore attenzione alla sicurezza, soprattutto per chi vive vicino agli impianti”. “E’ importante avere queste garanzie - precisano Antonio Bottin, Michele Galazzo e Franco Necchio - perché la conversione a biometano può comportare rischi ambientali, come l’accumulo di CO2, emissioni maleodoranti e traffico intenso di mezzi in entrata e uscita dagli impianti in questione. La sicurezza e la salute della nostra comunità devono essere al primo posto. Chiediamo perciò al sindaco Alessandro Aggio e alla giunta che amministra il Comune di Cona di informare adeguatamente i cittadini e di garantire trasparenza in ogni fase di questo processo delicato per il nostro territorio”. Dal sindaco di Cona Alessandro Aggio arriva però una risposta chiara alle richieste dell’opposizione. “Apprendo delle istanze dei consiglieri di opposizione – spiega il sindaco Aggio- ma intendo ribadire che tutti i controlli e verifiche come da normale procedura sono stati attivati e per questo ad ora non sussiste nessun allarme e pericolo per la popolazione del paese. Anche tutte le agenzie di controllo come da prassi, si sono attivate con le procedure di verifica del caso. Tutte le informazioni necessarie saranno date ai cittadini delle zone interessate”. Insomma per il Comune di Cona tutto sarebbe sotto controllo e la situazione non presenterebbe particolari situazioni di allarme.

Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione