Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Cona e Cavarzere: un’alleanza per superare la crisi finanziaria

"Proposta di fusione: il centrosinistra di Cona punta a collaborare con Cavarzere per superare la crisi finanziaria ed evitare nuovi aumenti delle tasse"

“Come reperire risorse? Funzioni associate con Cavarzere”

Le opposizioni di centrosinistra propongono a Cona una soluzione per i problemi finanziari denunciati dall’ente locale con il sindaco Alessandro Aggio nelle scorse settimane proprio al nostro giornale. L’idea è quella di una serie di funzioni associate con il Comune di Cavarzere.

“Il sindaco di Cona Alessandro Aggio - spiegano i consiglieri comunali Antonio Bottin, Michele Galazzo e Franco Necchio - ha comunicato che per il 2025 e il 2026 il Comune di Cona sarà finanziariamente bloccato per far fronte ai mutui contratti per i lavori pubblici. Questa amministrazione, negli ultimi 6 anni, è stata l’unica a non ottenere finanziamenti dalla Regione o dallo Stato per le opere pubbliche. L’unico finanziamento ricevuto, destinato alla sistemazione di via Don Bosco, è stato perso. Scelte discutibili nella gestione del personale e l’utilizzo improprio di risorse comunali, come i fondi ereditati dai fondi migranti, hanno ulteriormente aggravato la situazione.

Per il 2025, oltre al blocco finanziario, sono previsti anche aumenti sull’Imu, un ulteriore peso per cittadini e imprese”. Da qui una proposta all’amministrazione di centrodestra. “La nostra proposta punta di funzioni associate con il Comune di Cavarzere - spiegano i consiglieri. La mozione presentata propone l’avvio della gestione associata con il Comune di Cavarzere nei settori: della Polizia Locale, permettendo di superare le attuali incompatibilità nel comando di Cona. E poi: gestione finanziaria e tributaria riducendo di almeno il 40% l’attuale spesa di oltre 100.000 euro annui per ditte esterne.

Per quanto riguarda l’amministrazione del personale si deve puntare ad ottimizzare le risorse interne”. Per il centrosinistra a Cona ci sono tutti i presupposti per poter liberare risorse per il futuro a favore di un potenziamento dei servizi a favore dei cittadini di Cavarzere. “Grazie a questa razionalizzazione - continua Bottin - si potrebbero liberare risorse da destinare alla richiesta di finanziamenti per l’asilo nido partecipazione al bando per la pista ciclabile Pegolotte-Cantarana, che garantisce un finanziamento al 70% e rappresenta un'opportunità concreta per il territorio”.

“Auspichiamo l’avvio di un tavolo tecnico-politico per razionalizzare la spesa del Comune di Cona e garantire servizi migliori ai cittadini illustrando la proposta del centrosinistra senza continuare a gravare sulle casse comunali con nuove tasse” - concludono i consiglieri comunali Antonio Bottin, Michele Galazzo e Franco Necchio.
Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione