Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Servizi

Cavarzere. Nuovo servizio di raccolta dei rifiuti, le critiche dall’opposizione

Il nuovo piano di raccolta rifiuti a Cavarzere divide il consiglio comunale

binoni-spazzatura

Rivoluzione del servizio dei rifiuti a Cavarzere, e dopo l’approvazione e l’avvio del sistema da parte del Comune, arrivano le proteste dell’opposizione. A portare le critiche all’amministrazione è il gruppo di Sinistra Italiana con il consigliere comunale Andrea Fumana.

“Dopo l’approvazione del nuovo piano di raccolta dei rifiuti il sindaco Munari e l’assessore Grandi, dopo avere definito l’attuale servizio - spiega Sinistra Italiana - una situazione preistorica, parlano di “scelta epocale” che da il via libera ad una rivoluzione sulla gestione dei rifiuti della nostra città. Sindaco e assessore dovrebbero usare una maggiore cautela nelle loro esternazioni, magari pensando alle migliaia di cittadini abitanti della zona centrale di Cavarzere, che non usufruiranno più del servizio porta a porta della raccolta del secco e della frazione organica. Munari dice che ad oggi un anziano che vive in una casa molto grande, paga in base ai metri quadri, da domani pagherà in base al rifiuto che produrrà. Il sindaco dovrebbe conoscere che la Tarip è costituita da una quota fissa, che viene determinata dalla superficie dell’immobile, e copre i costi generali del servizio, e da una quota variabile che dipende dal numero e dalla frequenza degli svuotamenti del secco”.

Munari, inoltre - continua Sinistra Italiana - raccomanda ai cittadini di non credere a chi dice che si pagherà di più. Porta ad esempio il Comune di Cona, che ha già adottato la Tarip con “ottimi risultati nella raccolta differenziata”. Forse gli amministratori comunali non sono a conoscenza che a Cona, la raccolta dei rifiuti è svolta nell’intero territorio comunale con un servizio porta a porta omogeneo. Per ridurre la propensione all’abbandono dei rifiuti, il piano prevede l’eliminazione delle isole ecologiche periferiche”. (a.a)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione