Scopri tutti gli eventi
Trasporti pubblici
05.04.2025 - 14:37
Linea ferroviaria Adria - Mestre, le corse dei treni ritorneranno solo a dicembre di quest’anno. Insomma brutte notizie per i pendolari della linea ferroviaria locale che usavano il servizio per andare a scuola o andare al lavoro. Certo non mancheranno i bus sostitutivi ma non sarà sicuramente la stessa cosa per i residenti di Cavarzere e Cona per i quali prendere quel treno era una abitudine.
Il proseguimento dei lavori di elettrificazione e manutenzione infrastrutturale della linea ferroviaria, da parte di Infrastrutture Venete srl, tra Adria e Venezia Mestre che si doveva concludere con il 29 marzo, è stata invece prorogata alla fine dell’anno. I lavori ora sono in programma dal 30 marzo 2025 al 1 dicembre 2025, ciò potrà portare a un ulteriore stop alla circolazione dei treni regionali su questa parte del territorio veneziano.
Fino al 13 dicembre 2025, così, data della riattivazione del servizio ferroviario, successiva ad un breve periodo di collaudo per i nuovi treni e di formazione per il personale (al fine di garantire la continuità del servizio e limitare l’impatto dei lavori sul territorio), Trenitalia ha previsto corse bus tra Adria e Venezia Mestre e viceversa, con modifiche degli orari ed aumento dei tempi di percorrenza, in relazione anche al traffico stradale.
Ci sono delle precise prescrizioni però da osservare per chi fa uso del servizio sostitutivo in pullman. Sui bus infatti non è ammesso il trasporto bici e non è ammesso il trasporto di animali ad eccezione dei cani d’assistenza (ciechi, disabili per capirci). I canali di acquisto di abbonamenti e biglietti di Trenitalia sono aggiornati con il programma bus. Informazioni di dettaglio disponibili sul sito di Trenitalia e tramite Smart Caring personalizzato su App di Trenitalia. È attivo il call center gratuito 800 89 20 21.
“La proroga della sospensione del servizio - sottolinea il sindaco di Cona Alessandro Aggio - è un ulteriore sforzo da pagare da parte dell’utenza per avere una linea efficiente e moderna. Sono tanti infatti i nostri concittadini che fruiscono di questo servizio per andare al lavoro sia verso Adria che verso Venezia e Mestre e anche in direzione dell’area della Riviera del Brenta. Con la fine dei lavori, si avranno treni elettrici e efficienti”.
Infine una nota positiva secondo il sindaco Alessandro Aggio. “Un piccolo risvolto positivo tutti questi lavori li hanno avuti almeno sulla viabilità - conclude con un pizzico di ironia il sindaco di Cona Aggio. Almeno a ridosso dei passaggi a livello a raso, a volte chiusi durante la giornata per il passaggio dei treni, ora la viabilità automobilistica può scorrere fluidamente senza intasamenti che spesso provocavano lamentele”. Alessandro Abbadir
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516