Scopri tutti gli eventi
Sociale
17.04.2025 - 08:39
Foto di repertorio
Entro vent’anni, un terzo della popolazione sarà over 65, di questi quasi la metà saranno persone sole. L’anzianità non può essere vista come un limite, ma una stagione di vita degna di essere vissuta.
A dirlo è il segretario della Lega Veneta Alberto Stefani, che fa delle proposte ben precise. “Continuando il lavoro già tracciato dalla Regione Veneto, istituire un assessorato dell’età anziana che si occupi esclusivamente di questo, significherebbe - precisa Stefani - guardare alla società dei prossimi 50 anni. Social housing, contrasto della solitudine e dell’isolamento sociale, telemedicina e domiciliarità, potenziamento delle reti sociali, invecchiamento attivo: il futuro deve parlare il linguaggio della condivisione reale e della comunità”.
Sulla linea del segretario Stefani si schiera il sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari. “Condivido l’idea del segretario Alberto Stefani - dice - che evidenzia uno dei problemi che attanaglieranno l’Italia nel prossimo futuro e che, in maniera ancora più evidente nelle aree rurali, cambieranno il modo di vivere e di conseguenza i servizi erogati dagli enti pubblici. Nel nostro territorio ogni 100 under 25 abbiamo 340 over 65 ed il dato é in continua crescita; oltre a ciò cresce fortunatamente l’aspettativa e la qualità della vita. La società sta cambiando e necessariamente la politica deve adattarsi per settare i servizi offerti dagli enti locali”.
Il sindaco però precisa che l’istituzione di un assessorato del genere sarà un obbiettivo dei prossimi anni non insomma immediato. “Quella di Stefani - conclude il sindaco - è un’idea pienamente condivisibile. Certo che si potrà fare anche in un mandato amministrativo successivo a questo”. ( a.a.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516