Scopri tutti gli eventi
Sicurezza
12.05.2025 - 04:39
La cartellonistica del Controllo del Vicinato
Sono attualmente 5 le zone nel territorio di Cavarzere, identificate zone che hanno subito in passato fenomeni criminosi, isolate, o comunque meritevoli di attenzione
Entra nella fase concreta la realizzazione dei gruppi e zone di controllo del vicinato con la realizzazione di una nuova cartellonistica nella zona Piantazza di Cavarzere. A spiegarlo è l’assessore comunale al sociale e alla sicurezza Marco Grandi. “Continua - dice Grandi - ed entra nella sua fase più visibile, il protocollo del “Controllo di vicinato”, voluto dal mio assessorato, da questa amministrazione, protocollo che ha radici lontane. Già nel 2017 c'eravamo mossi con il gruppo Lega di minoranza per portare in consiglio comunale una mozione votata, ma poi il progetto è stato accantonato. L'ho ripreso dal nostro insediamento e dopo un lungo lavoro assieme al comando dei carabinieri, alla polizia locale, alla prefettura, è stato perfezionato nel settembre scorso dell'anno scorso il protocollo, con la firma del sindaco Pierfrancesco Munari e del Prefetto di Venezia Darco Pellos. Da lì i primi incontri con la popolazione, con le associazioni, che ho personalmente contattato per implementare anche la cartellonistica e tutta la procedura che ne consegue nelle zone identificate. Sono attualmente 5 le zone nel territorio di Cavarzere, identificate. Zone che hanno subito in passato fenomeni criminosi, isolate, o comunque meritevoli di attenzione”.
“Ho battezzato assieme al sindaco - sottolinea Grandi - la prima area dove è anche fiorita la cartellonistica: è l'area della Piantazza di Cavarzere, dove ora si possono vedere i cartelli. Quello che tengo a precisare è che ai cittadini quello che è chiesto è il normale buonsenso civico che attualmente si applica, con qualche accortezza in più per essere sempre più efficacemente vigili nel proprio quartiere. “Nessuno conosce il proprio quartiere come chi ci abita”, questo è lo slogan che ci ha portato a dare questo importante supporto a forze dell'ordine, polizia, carabinieri, vigili orfani che ripeto sono gli unici e restano gli unici deputati a mantenere e a far vigilare sull'ordine e sicurezza pubblica”. Si tratta per il Comune semplicemente delle buone norme di comportamento codificate in maniera strutturata tra cittadini volonterosi che magari spesso lo facevano già in maniera autonoma.
“Adesso - aggiunge e conclude Grandi - hanno uno strumento in più a livello visivo per segnalare a chi si affaccia a certe zone del nostro territorio che la gente che ci abita ha un occhio vigile. Rapidamente vedremo fiorire in altre località del nostro territorio cartellonistiche di gruppi che sono già stati coinvolti. Invito tutti i cittadini che fossero interessati ad avere informazioni a contattarmi perché si può comunque implementare la mappatura delle aree e dare a zone che non sono inizialmente previste nella mappatura che abbiamo fatto con la prefettura e forze dell'ordine la possibilità di entrare in questo protocollo. Si tratta di buona vigilanza, nessun atto eroico, nessuna ronda, nessuno sceriffo che gira, uno strumento in più per Cavarzere per aumentare la sicurezza dei quartieri e del territorio”.
Alessandro Abbadir
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516