Scopri tutti gli eventi
Territorio
13.06.2025 - 09:11
L'inaugurazione del ponte
Il sindaco Munari: ”Abbiamo ottenuto un finanziamento per allargare i camminamenti laterali, inserire i sottoservizi, installare nuovi parapetti”
Dopo mesi di attesa per i lavori in corso si è tenuta nelle scorse settimane l’inaugurazione del “Ponte della Libertà”, una infrastruttura fondamentale che collega la frazione di San Giuseppe al centro cittadino di Cavarzere. L’evento ha visto la partecipazione di tanti cittadini e delle istituzioni locali e regionali. Nell’occasione il sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari ha illustrato con precisione le caratteristiche tecniche dell’intervento che alla fine è durato complessivamente 11 mesi. "Abbiamo ottenuto un finanziamento di 907.000 euro per rifare il manto stradale - ha detto Munari - per allargare i camminamenti laterali, inserire i sottoservizi che in passato avevano causato molti problemi e installare nuovi parapetti che rispettano tutte le normative di sicurezza. È un ponte bello, sicuro, e ci auguriamo che per tanti anni non necessiti più di interventi”. Oltre l’aspetto tecnico il sindaco di Cavarzere ha voluto sottolineare anche il profondo significato dell’opera per il paese e l’intero territorio comunale.
“È un'opera tanto attesa - ha detto - che non è solo una nuova infrastruttura, ma un simbolo di connessione, memoria e speranza. Il nome, a suo tempo scelto, vuole ricordare il sacrificio di chi ha lottato per i valori fondamentali della nostra società: la libertà, la giustizia, la dignità”.
Dopo 11 mesi, finalmente va detto, il ponte che unisce San Giuseppe con il nostro centro cittadino viene riaperto. Don Luigi Sturzo diceva che nella politica, come in tutte le sfere dell'attività umana, occorrono tempo, pazienza, attesa del sole e della pioggia, lungo preparare, persistente lavoro: oggi noi raccogliamo i frutti di tutto questo. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto: i tecnici, le maestranze, gli uffici comunali e i suoi responsabili, e tutti i cittadini che ci hanno accompagnato lungo il cammino. Ringrazio tutti i presenti, le autorità civili e militari, Don Matteo e Don Andrea e i tanti cittadini accorsi”.
Munari ha poi anticipato altri interventi di messa in sicurezza per il territorio: quello della sinistra Adige, con l’installazione dei guardrail fatti già questo mese. Il sindaco infine non ha dimenticato che inevitabilmente ci sono stati dei ritardi (e di conseguenza delle polemiche politiche nei mesi scorsi). Ritardi che a suo avviso però non sono imputabili a negligenze, “ma al semplice normale andamento dei lavori pubblici”. Fra i commenti dei cittadini di Cavarzere dopo l’inaugurazione del ponte c’è anche l’auspicio che l’opera, con tutti gli accorgimenti in tema di sicurezza con la quale è stata realizzata, possa contribuire ad evitare d’ora in poi brutti incidenti stradali.
Alessandro Abbadir
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516