Scopri tutti gli eventi
Legalità, memoria e ambiente
02.06.2025 - 18:19
Anche quest’anno SPI-CGIL e AUSER di Cavarzere e Cona, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo e l’Istituto Veronese-Marconi, hanno concluso con successo il ciclo di attività legate al progetto di educazione alla legalità, divenuto ormai una tradizione.
Un’edizione particolarmente ricca, che ha visto studenti e insegnanti protagonisti di un intenso percorso su temi cruciali come la parità di genere, la lotta alla violenza contro le donne, l’ambiente, le dipendenze, la memoria storica e la cittadinanza attiva. A rendere speciale quest’anno il progetto, l’indizione di un concorso che ha coinvolto le classi del Veronese-Marconi: dopo un’attenta valutazione, la commissione ha assegnato i premi a Matteo Pagan, Valentina Manfrinato, Vanessa Stracquadaino e Martina Bortoletto.
L'iniziativa si è conclusa con la cerimonia di premiazione presso il Teatro “Tullio Serafin”, dove sono stati presentati gli elaborati finali. Gli studenti hanno lavorato in classe con il supporto delle docenti Rosanna Bettella e Loredana Angelino, affiancate da Liana Ispiato e Luigina Badiale, che li hanno accompagnati anche lungo l’Itinerario della Memoria.
Gli approfondimenti si sono avvalsi del contributo del professor Elio Borri (su dipendenze e stili di vita responsabili), del professor Daniele Bergantin e dello scrittore Angelo Ferracuti, da poco segnalato al Premio Strega 2025. L’incontro con Ferracuti, svoltosi nel Teatro Serafin, è stato fortemente voluto dall’assessora alla cultura Ilaria Turatti, che ha sostenuto l’intero percorso.
«Siamo fieri di come questi percorsi riescano ogni anno a far riflettere i giovani su temi così attuali e profondi» commenta l'Assessore alla cultura Ilaria Turatti. “Crediamo fermamente – spiegano i promotori – nella necessità di trasmettere valori forti alle nuove generazioni per costruire una cittadinanza consapevole.”
La collaborazione con le scuole proseguirà anche nei prossimi mesi grazie all’impegno dei volontari e al coinvolgimento attivo delle istituzioni scolastiche e comunali.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516