Scopri tutti gli eventi
Emergenza idrogeologica. Cavarzere 1/3
06.06.2025 - 12:13
La frazione di Bosco Chiaro allagata
Il nubifragio ha colpito oltre un centinaio di case. L’acqua è salita fino a 50 centimetri al pianterreno. Chiesto lo stato di emergenza: al via l’iter per i risarcimenti
Emergenza idrogeologica: una bomba d’acqua ha investito lo scorso 7 maggio il territorio comunale di Cavarzere sommergendo parte del centro e soprattutto la frazione di Boscochiaro, dove case e strade sono state invase mediamente da circa 50 centimetri d’acqua. Si attende che la Regione accerti e riconosca lo stato di calamità. Il sindaco ha inviato la richiesta per lo stato di emergenza. Tutto è capitato quando quel pomeriggio, una grandinata e poi un fortissimo temporale si sono abbattuti sull’area sud del veneziano concentrandosi sul cavarzerano. I pompieri allertati dai residenti sono arrivati da diverse aree: sia dal veneziano, che dal padovano e anche dal rodigino. I vigili del fuoco per prestare soccorso sono arrivati anche con l’elicottero e hanno portato in salvo due persone che erano rimaste bloccate in casa nella zona di Boscochiaro. A Cavarzere un’altra zona che è finita sott’acqua è stata quella di via Mazzini che morfologicamente è una sorta di avvallamento. La frazione di Boscochiaro invece si trova in mezzo di fatto a due fiumi: il Gorzone e l’Adige con tutti i rischi che ne conseguono anche se in questo caso le piene dei due fiumi non centravano nulla. È stata la fortissima pioggia che ha causato gli allagamenti. Il nubifragio ha interessato oltre un centinaio di famiglie e i danni ammontano a migliaia e migliaia di euro. Nella frazione di Boscochiaro in tanti si sono visti salire l’acqua nelle case fino a 50 centimetri. Sott’acqua così: seminterrati, garage ma anche pianterreni dove si son dovuti buttare elettrodomestici e mobilio dopo che sono stati sommersi. Molti residenti a Boscochiaro in via 2 giugno hanno lamentato il fatto che l’area ha sempre avuto problemi, quando ci sono state forti precipitazioni. Le condotte fognarie e delle acque meteoriche spesso non ricevono, e tutto si allaga. Ora più di un tempo, vista l’entità delle precipitazioni, servono per i residenti lavori importanti. Le canalette consorziali pensate per contenere l’acqua per l’irrigazione in tanti casi sono tracimate contribuendo ad allagare le case. Sono stati colpiti anche negozi e attività produttive. La situazione è stata seguita passo passo dal sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari insieme alla Protezione Civile. Il sindaco ha sottolineato come con la “bomba d’acqua” siano caduti circa 50 litri per metro quadro in 20 minuti, una quantità d'acqua incredibile accompagnata da forte grandine. Il sindaco ha ribadito però come da poco siano stati completati gli interventi di pulizia delle caditoie e che quindi certamente non erano ostruite. Si tratterebbe insomma di problemi prodotti da un nubifragio eccezionale, e non certo per disattenzioni alle manutenzioni comunali.
Alessandro Abbadir
```
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516