Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Riconoscimento dal Presidente della Repubblica alla comunità cavarzerana

Cavarzere insignita della Medaglia d’Oro al Merito Civile

Il Sindaco Munari: «Un onore che celebra il coraggio e il sacrificio del nostro territorio durante la Seconda Guerra Mondiale»

Cavarzere insignita della Medaglia d’Oro al Merito Civile

Il Presidente della Repubblica conferisce alla città un altissimo riconoscimento per il coraggio e il sacrificio della comunità durante la Seconda Guerra Mondiale

Con profonda commozione e orgoglio, il Sindaco di Cavarzere, Avv. Pierfrancesco Munari, annuncia alla cittadinanza il conferimento alla città della Medaglia d’Oro al Merito Civile, con decreto del Presidente della Repubblica.

«Con grande emozione e profondo senso di responsabilità, comunico alla cittadinanza che il Presidente della Repubblica ha conferito alla Città di Cavarzere la Medaglia d’Oro al Merito Civile, un altissimo riconoscimento per il coraggio e il sacrificio dimostrati dalla nostra comunità durante la Seconda Guerra Mondiale.»

La motivazione ufficiale recita:

«Verso la fine del Secondo Conflitto Mondiale, a partire dal 1944, il territorio del Comune di Cavarzere fu teatro di terribili e feroci eventi che videro la popolazione testimone e vittima di bombardamenti e di rappresaglie: l'eccidio dei "cinque martiri" di S. Pietro di Cavarzere, la cattura e l'uccisione di un civile e l'uccisione dei "martiri della Baggiolina" che pagarono con la propria vita la difesa del loro territorio. Mirabile esempio di sacrificio e di elevate virtù civiche.»
Luglio 1944 – Aprile 1945, Cavarzere (VE)

«Questo importante riconoscimento – prosegue il Sindaco – non è solo un tributo alla memoria dei nostri caduti, ma un onore che appartiene a tutta la comunità di Cavarzere. È il segno tangibile della nostra identità, costruita su valori di libertà, solidarietà e giustizia, e sulla memoria viva di chi ha lottato per difendere la dignità umana nei momenti più bui della storia.»

«Sono particolarmente orgoglioso di questo risultato perché, in oltre 80 anni, nessun riconoscimento ufficiale era mai stato conferito per quanto accaduto sul nostro territorio. Questa medaglia rappresenta il giusto tributo dopo anni di silenzio, una riparazione simbolica ma significativa alla memoria di coloro che hanno pagato con la vita la difesa della libertà e della propria terra e per coloro che, sopravvissuti, hanno aiutato a ricostruire Cavarzere dalle macerie.»

«A nome dell’Amministrazione Comunale – conclude Munari – desidero esprimere un sentito ringraziamento alla Presidenza della Repubblica per aver riconosciuto il valore morale e civile del nostro territorio. Annuncio sin d’ora che sarà organizzata una cerimonia pubblica ufficiale per celebrare insieme questo storico traguardo, con la partecipazione delle istituzioni e della cittadinanza. Invito tutti i cavarzerani a sentirsi partecipi di questo momento di memoria e orgoglio civico. Viva Cavarzere, viva la nostra comunità!»

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione