Scopri tutti gli eventi
TARI e polemiche sugli aumenti
26.06.2025 - 13:59
In seguito alla ricezione degli avvisi di pagamento della TARI contenenti gli adeguamenti tariffari previsti, sono emersi commenti e osservazioni, anche tramite canali social, che attribuiscono all’Amministrazione Comunale la responsabilità diretta degli aumenti.
Su questa situazione l'Amministrazione ha tenuto esplicare che la determinazione della TARI, da alcuni anni, non è più una competenza diretta dei Comuni, bensì è regolata da ARERA – Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente – tramite il metodo tariffario stabilito dalla delibera 443/2019. A questo si aggiunge che il Piano Economico Finanziario (PEF) del servizio rifiuti viene approvato da un ente sovracomunale, nel nostro caso il Consorzio di Bacino Venezia Ambiente, lasciando al Comune una mera presa d’atto.
Le tariffe TARI sono calcolate secondo parametri tecnici imposti a livello nazionale, sulla base di costi effettivi del servizio (raccolta, smaltimento, trattamento) certificati e validati.
Il Primo cittadino dichiara “Attribuire all’Amministrazione Comunale la responsabilità politica dell’aumento della TARI significa ignorare la normativa nazionale vigente. Le tariffe sono determinate secondo criteri stabiliti da ARERA, a cui tutti i Comuni devono attenersi. Ciò premesso, il nostro impegno è costante nel migliorare la qualità del servizio, monitorarne i costi e contenere per quanto possibile gli effetti economici sulle famiglie e sulle attività produttive, nel pieno rispetto della trasparenza verso i cittadini".
L’Amministrazione Comunale sottolinea di aver già introdotto diverse misure migliorative in attesa della riforma complessiva del servizio:
ricollocazione dei cassonetti per i vestiti usati, con riduzione di furti e degrado;
riorganizzazione del servizio di raccolta di pile esauste e farmaci scaduti, sostituendo i vecchi bidoncini;
spostamento strategico di alcune isole ecologiche con risultati positivi nel contrasto agli sversamenti abusivi;
potenziamento del sistema di videosorveglianza;
ampliamento dell’orario dell’ecocentro, ora aperto cinque giorni alla settimana.
Contestualmente, il Comune ha avviato il percorso per introdurre la Tariffa Puntuale (TARIP), per cui nei prossimi mesi verranno organizzati incontri informativi nel centro cittadino e nelle frazioni per illustrare il nuovo sistema e fornire risposte puntuali alla cittadinanza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516