Il Comune ha promosso un nuovo progetto per l’abbattimento degli ostacoli negli edifici e negli spazi pubblici del territorio
Addio alle barriere architettoniche in città. Il Comune di Cavarzere ha promosso infatti il nuovo progetto “Verso una città per tutti” con lo scopo di eliminare le barriere architettoniche all’interno del territorio comunale, per permettere un accesso agevole all’ambiente anche a tutti coloro che trovano quotidianamente difficoltà negli spostamenti. La realizzazione del Peba, ovvero del Piano di abbattimento delle barriere architettoniche, è stato affidato allo studio dell’architetto veneziano Stefano Maurizio, il cui obiettivo è stato quello di individuare la presenza di intralci e ostacoli negli edifici e negli spazi pubblici di proprietà del Comune e lungo i principali percorsi pedonali del capoluogo e delle sue frazioni per programmare efficacemente gli interventi e valutarne il costo. Al fine di poter realizzare questo proposito il Comune di Cavarzere ha aderito al bando dell’assegnazione di co-finanziamenti per la redazione e la revisione dei piani di eliminazione delle barriere architettoniche indetto dalla giunta regionale del Veneto. “Il progetto è stato realizzato in coerenza con le politiche e le azioni promosse per il miglioramento delle condizioni di fruibilità degli spazi pubblici da parte di persone con disabilità in genere e con le normative nazionali e regionali in materia di accessibilità” fa sapere il Comune, che ha presentato il piano in un incontro pubblico, a cui hanno partecipato anche le associazioni di categoria. Durante l’incontro è stato consegnato ai partecipanti un breve questionario, disponibile anche sul sito istituzionale del Comune (http://www.comunecavarzere. it/), al fine di ampliare la partecipazione pubblica nella predisposizione di questo importante strumento di uguaglianza sociale. Gaia Ferrarese
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter