Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il Comune di Cavarzere presenta la nuova gestione dello Sportello Antiviolenza "Dedicato a Maila"

“Costruiamo insieme una comunità più giusta ed equa”: conferenza stampa per il rilancio dello Sportello Antiviolenza

L’assessore Bernello: “Fondamentale investire sui giovani e sul lavoro di rete per contrastare ogni forma di violenza e discriminazione”

“Costruiamo insieme una comunità più giusta ed equa”: conferenza stampa per il rilancio dello Sportello Antiviolenza

Il Comune di Cavarzere è lieto di annunciare che mercoledì 9 luglio alle ore 15.00, presso la Sala del Consiglio Comunale, si terrà una conferenza stampa ufficiale per presentare la nuova cooperativa incaricata della gestione dello Sportello Antiviolenza “Dedicato a Maila”.

L’incontro rappresenta un momento significativo per tutta la cittadinanza: saranno presenti le Forze dell’Ordine, gli Uffici dei Servizi Sociali comunali e varie autorità locali, per illustrare nel dettaglio il nuovo progetto di gestione, espressione di una collaborazione concreta tra i Comuni di Chioggia (capofila), Cavarzere e Cona.

La nuova organizzazione dello sportello – dichiara l’assessore alle Pari Opportunità Mattia Bernelloè il frutto di un lavoro di rete prezioso. A nome dell’Amministrazione, esprimo profonda gratitudine ai colleghi dei Comuni coinvolti e ai nostri dipendenti per l’impegno e la dedizione dimostrati.

Durante la conferenza sarà presentata ufficialmente la nuova cooperativa, che illustrerà le modalità operative e le novità previste nella gestione dello sportello. Sarà inoltre l’occasione per anticipare le prossime attività e iniziative, con particolare attenzione al ruolo del Comune nella prevenzione della violenza e promozione della parità.

Ritengo fondamentale – prosegue l’assessore Bernello – continuare a intervenire nelle scuole, perché è dai più giovani che deve partire il cambiamento. È attraverso l’educazione al rispetto e all’uguaglianza che possiamo costruire una società più giusta ed equa.”

In occasione dell’evento sarà anche convocata la Consulta per le Pari Opportunità, organismo voluto fortemente dall’Amministrazione comunale per promuovere una cultura dell’inclusione e del rispetto, oggi più che mai necessaria.

“Un ringraziamento speciale – conclude Bernello – va alle Forze dell’Ordine, il cui supporto è essenziale per garantire una rete di protezione efficace e sensibile a chi vive situazioni di fragilità.

Il Comune invita tutta la cittadinanza a partecipare e a conoscere da vicino questa realtà di ascolto, tutela e sostegno, che rappresenta un presidio fondamentale nella lotta contro ogni forma di violenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione