Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Territorio

West Nile, un caso a Cona, i consigli del Comune

Rilevato caso di West Nile a Cona: il sindaco Aggio raccomanda precauzioni contro le zanzare e azioni mirate per proteggere anziani e persone fragili.

West Nile, un caso a Cona, i consigli del Comune

Nelle scorse settimane a Cona l’Ulss3 ha riscontrato un caso di infezione da virus West Nile (West Nile Virus - Wnv) sul territorio comunale. A renderlo noto è stato direttamente il sindaco Alessandro Aggio che ha dato consigli ai cittadini per evitare l’infezione, oltre ovviamente alle azioni messe in campo direttamente dall’azienda sanitaria. “Il virus West Nile - spiega il sindaco- è trasmesso all’uomo principalmente attraverso la puntura di zanzare infette. Non si trasmette da persona a persona. Per ridurre il rischio di punture di zanzara e prevenire la diffusione del virus sono raccomandate le precauzioni normalmente usate contro le zanzare. Si deve evitare il ristagno d’acqua nei pressi delle abitazioni (sottovasi, secchi, tombini, bidoni aperti).
Bisogna proteggersi con zanzariere, repellenti cutanei e abiti a maniche lunghe, soprattutto nelle ore serali e notturne. Va evitata attività all’aperto nelle ore più critiche (dalla sera all’alba). Vanno trattati i tombini con prodotti larvicidi, anche nei giardini privati”. 
Ma non solo. “È fortemente consigliata - sottolinea il primo cittadino - una maggiore cautela nei confronti di anziani e persone fragili. Il Comune anche quest’anno ha operato con le consuete disinfestazioni come da protocollo Ulss3 e la protezione civile ha organizzato la consegna delle pastiglie antizanzare”. (a.a.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione