Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

SICUREZZA URBANA. Cavarzere

Furti e vandalismi sul territorio, tensione alle stelle fra la popolazione

L’assessore Marco Grandi punta a dare risposte a fenomeni in crescita

Furti e vandalismi sul territorio, tensione alle stelle fra la popolazione

L'assessore Marco Grandi

Chiesto il rafforzamento dei controlli alle forze dell’ordine nelle ore serali

Furti, e vandalismi questi i fenomeni legati alla sicurezza con cui si confronta sempre più spesso negli ultimi anni, il territorio di Cavarzere. A fare il punto della situazione è l’assessore comunale Marco Grandi. Non di rado infatti il territorio è teatro di azioni di gruppi di ragazzini che fanno danneggiamenti, mentre per contrastare i furti nelle abitazioni è stata incentivata la formazione di gruppi di controllo del vicinato. “Il tema sicurezza - spiega l’assessore Marco Grandi - è un capitolo molto ampio che va dalle azioni dei professionisti del crimine, soggetti che si introducono in abitazioni per razziare, a giovani come quelli delle baby gang che provocano danni. Azioni in questo caso generate anche da mancanza di un supporto alle spalle che può essere scolare, della famiglia o quant'altro. Questi ragazzini colpiscono soprattutto quando sono in gruppo”. A Cavarzere si sono visti danni fatti alle scuole, alle panchine e anche a quelle commemorative, in primis a quella in ricordo di Maila, la donna uccisa dal marito a botte qualche anno fa. Per contrastare il fenomeno dei vandalismi, il Comune è in costante rapporto con le forze dell'ordine. “Chiediamo - dice l’assessore - di presidiare il territorio anche nelle ore serali. Abbiamo visto che ci è stata data una mano dalle forze dell’ordine per fare più controlli in aree dove queste congreghe si radunano, per poi dare sfogo a qualche atto incivile. Naturalmente un forte impulso si può avere anche con la sensibilizzazione dei ragazzi da parte degli istituti scolastici”. Per quello che riguarda invece situazioni di crimini più classicamente intesi, il Comune punta anche sui gruppi di controllo del vicinato. “Rafforzeremo - dice Grandi - l’impegno affinché chi è interessato si faccia avanti per poter organizzare i gruppi nelle varie aree da controllare. Aree che sono già state mappate con la Prefettura di Venezia di concerto con Polizia Locale e carabinieri”. Poi c'è il discorso videosorveglianza. “Abbiamo - dice Grandi - fatto passi avanti molto importanti. Le telecamere sono state piazzate sia per il monitoraggio delle discariche abusive dei rifiuti, ma anche per il controllo delle entrate uscite da Cavarzare. Per questo le forze dell'ordine stanno avanzando al comando di Polizia Locale tante richieste, di poterle visionare, per andare cioè alla caccia di targhe e di possibili passaggi di veicoli o soggetti sospetti che possono avere commesso dei crimini”. Precise le conclusioni dell’assessore comunale. “Su tutti questi fronti è impegnata l'amministrazione - conclude - e sono impegnate le forze dell'ordine. È chiaro che un territorio che è esteso per 140 chilometri quadrati con molte aree aperte e con molte aree isolate, non è certo un territorio che si presta con semplicità ad un controllo immediato”. Alessandro Abbadir


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione