Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza stradale

Strade a Cona, raffica di interventi per la messa in sicurezza

Interviene la Città Metropolitana di Venezia

Strade a Cona, raffica di interventi per la messa in sicurezza

Un strada interessata dagli interventi

Raffica di interventi stradali nelle prossime settimane a Cona con l’avvio del progetto di messa in sicurezza da parte della Città Metropolitana di Venezia, che investirà 332.717 euro per migliorare la viabilità lungo le provinciali Sp5, Sp7 e Sp8 nel territorio comunale.

Al termine dei lavori saranno messi in sicurezza 7 attraversamenti pedonali con nuova segnaletica orizzontale e verticale, illuminazione dedicata e miglioramento della visibilità: via Leonardo Da Vinci, sulla Sp5, di fronte Chiesa Santa Maria della Neve a Conetta, via Tripoli, di fronte cimitero a Cona, via Tripoli, di fronte Chiesa Santa Maria Immacolata a Cona, via Giuseppe Verdi a Cona, via Stazione, di fronte civico 83 a Pegolotte, via Milano a Cantarana, via Milano, di fronte Chiesa Santissima Trinità a Cantarana.

Prevista inoltre l’installazione di pensiline modello “Serenissima” con palina fermata, panchina con schienale e piazzola accessibile in:

  • Via Leonardo Da Vinci a Conetta
  • Via Leonardo Da Vinci (altezza civico 44) a Conetta
  • Via Venezia, di fronte pizzeria “Da Luciano” in località Monsole

È previsto anche il rafforzamento dell’argine sul Canale Rebosola per la realizzazione della piazzola in via Milano, all’inizio della pista ciclabile di Cantarana.

Interventi per il rifacimento del manto stradale con fresatura, posa di nuovo conglomerato bituminoso e rifacimento della segnaletica orizzontale interesseranno, il tratto iniziale di via Stazione (Sp7) a Pegolotte, il tratto iniziale di via Milano (Sp8) a Cantarana

Soddisfatti dei lavori programmati i consiglieri del gruppo di opposizione “Cona Partecipazione Civica”. Antonio Bottin, consigliere comunale, sottolinea: «Guardando al futuro riteniamo fondamentale proseguire con la realizzazione di una pista ciclabile tra le località di Pegolotte e Cantarana, per garantire una mobilità sicura e sostenibile, soprattutto per studenti, lavoratori e famiglie. Continueremo a promuovere e sostenere interventi che migliorino la qualità della vita e la sicurezza nel nostro territorio».

Nel corso del tempo, sul territorio di Cona non sono mancati episodi di gravi incidenti, in cui a volte erano chiamate in causa le condizioni delle strade.

Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione