Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cavarzere si illumina di rosa per la prevenzione

Eventi, letture e iniziative dedicate alle donne nell’ambito della campagna nazionale “Ottobre Rosa”

Il Comune rinnova il proprio impegno nella lotta al tumore al seno e nella promozione della salute e della solidarietà

Eventi, letture e iniziative dedicate alle donne nell’ambito della campagna nazionale “Ottobre Rosa”

Anche quest’anno il Comune di Cavarzere partecipa a “Ottobre Rosa”, la campagna nazionale dedicata alla prevenzione del tumore al seno e alla promozione della ricerca scientifica.

“Fin dall’inizio del nostro mandato – dichiara l’Assessore alle Pari Opportunità, Mattia Bernelloabbiamo scelto di sostenere e promuovere questa iniziativa con convinzione, consapevoli dell’importanza di affiancare concretamente le donne che affrontano o hanno affrontato questa difficile malattia. Ottobre Rosa, per noi, non è solo un simbolo: è un impegno collettivo verso la prevenzione, la consapevolezza e la solidarietà.”

Durante tutto il mese di ottobre, la sede municipale sarà illuminata di rosa: un gesto simbolico ma significativo, volto a mantenere alta l’attenzione su un tema che tocca profondamente la vita di molte famiglie.

La Biblioteca Comunale proporrà inoltre una selezione di letture dedicate alle donne, offrendo spunti di riflessione e approfondimento sulla salute, il benessere e il ruolo femminile nella società.

Sono previsti anche due appuntamenti aperti alla cittadinanza:

  • Martedì 1 ottobre, dalle ore 17.00 alle 18.30, presso il foyer del Teatro Tullio Serafin, sarà inaugurata la mostra fotografica “Naturalmente Ovunque” a cura di Ilaria Milani, che propone uno sguardo sensibile e originale sul tema dell’identità femminile.

  • Venerdì 11 ottobre, alle ore 10.00, si terrà la “Passeggiata di Ben-Essere”, una camminata non competitiva organizzata in collaborazione con la Residenza Andrea Danielato, aperta a tutti coloro che desiderano vivere un momento di condivisione e promozione della salute.

“Vogliamo inoltre ricordare – prosegue Bernello – che sul territorio è attivo tutto l’anno il Centro Antiviolenza Maila, che offre gratuitamente ascolto telefonico, sostegno psicologico e consulenza legale a supporto delle donne vittime di violenza.”

Contatti Centro Antiviolenza Maila:
Telefono: 351 49 28 413
Email: centroantiviolenza.chioggia@gmail.com

L’Amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare alle iniziative in programma e a farsi portavoce del messaggio di prevenzione, cura e vicinanza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione