Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Cavarzere: Standing ovation per Debora Caprioglio al Teatro Tullio Serafin

A Cavarzere un omaggio intenso e autentico a Maria Callas nell’ambito dell’Ottobre Serafiniano

Cavarzere - Nicla Sguotti - Debora Caprioglio

Cavarzere - Nicla Sguotti - Debora Caprioglio

Cavarzere celebra Tullio Serafin e Maria Callas con la voce e il talento di Debora Caprioglio.Standing ovation per uno degli appuntamenti più attesi dell’Ottobre Serafiniano.

CAVARZERE – Una serata di emozioni, arte e memoria. Al Teatro Tullio Serafin, Debora Caprioglio ha incantato il pubblico con lo spettacolo “CALLAS d’InCanto”, un monologo di straordinaria intensità che ha superato i confini del semplice omaggio a Maria Callas, diventando un viaggio teatrale nell’anima della “Divina”.

Inserito nel ricco calendario dell’Ottobre Serafiniano, l’evento ha trovato a Cavarzere una cornice ideale: il legame tra la Callas e Tullio Serafin, il grande direttore d’orchestra cavarzerano che ne intuì il talento e la guidò verso la leggenda, è stato evocato più volte in scena, restituendo al pubblico un racconto colto, emozionante e profondamente umano.

Per tutta la rappresentazione, la sala è rimasta immersa in un silenzio attento, rotto solo dagli applausi finali: una standing ovation calorosa e sentita, che ha premiato la capacità dell’attrice di misurare ogni sfumatura emotiva, dando voce al dolore, alla forza e alla fragilità di un mito senza tempo.

A fare gli onori di casa l’assessore Marco Grandi, che ha ricordato l’importanza del calendario di appuntamenti promossi dal Circolo Tullio Serafin e dall’Assessorato alla Cultura per celebrare il legame tra la città e il suo illustre concittadino. L’Ottobre Serafiniano si concluderà il 24 ottobre, con la consegna del Premio Internazionale Tullio Serafin, riconoscimento dedicato ai grandi interpreti del panorama lirico mondiale.

Tra il pubblico, anche il consigliere regionale Marco Dolfin, che ha sottolineato il valore culturale della rassegna e il sostegno garantito dalla Regione Veneto attraverso il proprio patrocinio.

Al termine dello spettacolo, la presidente del Circolo, Nicla Sguotti, ha ringraziato Debora Caprioglio per la profondità della sua interpretazione, consegnandole il volume “La divina e il maestro”, da lei curato e illustrato da Piero Sandano, che ripercorre il lungo sodalizio artistico tra Serafin e la Callas, dal 1947 agli anni Sessanta.

Un momento di dolcezza ha poi chiuso la serata: il cake designer Raniero Bonato ha donato all’attrice una selezione di biscotti d’autore, realizzati in esclusiva per l’Ottobre Serafiniano e ispirati alla figura del Maestro Serafin – creazioni uniche che fondono ingredienti veneti e suggestioni internazionali, proprio come la carriera del grande direttore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione