Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

CAVARZERE DESIGNATA “EUROPEAN TOWN OF SPORT 2028”

Un riconoscimento europeo che premia l’impegno, la visione e la passione di un’intera comunità

Cavarzere entra ufficialmente nella rete delle città europee che promuovono lo sport come valore di salute, inclusione e crescita sociale.

Un riconoscimento europeo che premia l’impegno, la visione e la passione di un’intera comunità

CAVARZERE, 13 ottobre 2025 – Cavarzere entra ufficialmente nella rete delle città europee che promuovono lo sport come valore di salute, inclusione e crescita sociale.
L’ACES Europe ha infatti conferito al Comune di Cavarzere il titolo di “European Town of Sport 2028”, un traguardo che riempie d’orgoglio l’intera comunità e che segna un passo importante nella valorizzazione dello sport come leva di sviluppo locale e coesione sociale.

Il riconoscimento arriva dopo una selezione molto competitiva: inizialmente candidata per l’edizione 2027, Cavarzere ha ottenuto un punteggio altissimo che le ha garantito la designazione ufficiale per l’anno successivo, il 2028, distinguendosi per la qualità del progetto presentato, la rete di associazioni sportive e la strategia di lungo periodo promossa dall’Amministrazione Comunale.


Le parole dell’Assessore allo Sport, Dott. Mattia Bernello

“Questo titolo è la sintesi di un lavoro collettivo, di un sogno condiviso e costruito giorno dopo giorno con passione e determinazione. È una vittoria che voglio dedicare a tutte le associazioni sportive di Cavarzere, ai loro atleti, tecnici e volontari, che rappresentano la vera forza del nostro movimento sportivo.

Dopo anni di impegno, finalmente riceviamo un riconoscimento che va oltre i confini locali e che premia la qualità del nostro sport di base, il valore della collaborazione e la capacità di costruire una rete coesa e solidale.

Desidero ringraziare con profonda gratitudine il mio Ufficio Sport, che ha lavorato con dedizione fin dal primo giorno per questo obiettivo. Un pensiero particolare va a Lisa, che ha avuto un ruolo centrale nell’elaborazione del dossier e nel coordinamento con ACES Europe.

Questo titolo ci apre nuove prospettive: potremo accedere a progetti, bandi e iniziative europee, creando opportunità di crescita per le nostre società e per tutti i cittadini.

Cavarzere ha dimostrato che con visione, costanza e passione, i sogni possono diventare realtà.


Il Sindaco, Avv. Pierfrancesco Munari commenta:

“A nome dell’Amministrazione Comunale e di tutta la città, sono onorato di accettare la designazione di Cavarzere come Città Europea dello Sport 2028.

Questo riconoscimento non è soltanto un premio, ma un invito a continuare a investire nello sport come strumento di benessere, educazione e inclusione.

Ringrazio ACES Europe per la fiducia accordata, e tutte le persone che hanno contribuito a raggiungere questo traguardo: gli uffici comunali, le associazioni, i dirigenti sportivi e i cittadini che hanno creduto in questo progetto.

Lo sport è il linguaggio universale della comunità, capace di unire generazioni, storie e differenze. Cavarzere entra ora in una rete internazionale che condivide questi stessi valori, e questo ci riempie di orgoglio.

Ci impegneremo a rafforzare gli impianti sportivi, sostenere le nostre associazioni e promuovere programmi educativi e inclusivi per i giovani e le famiglie, rendendo lo sport sempre più accessibile e partecipato.

Siamo fieri di essere la prima città del Sud Veneto a ricevere questo riconoscimento europeo: un segnale chiaro che premia il lavoro serio, la visione e l’energia della nostra comunità.

Questo titolo appartiene a tutti i cavarzerani: è il simbolo della nostra identità, del nostro impegno e della nostra voglia di crescere insieme.


Uno sguardo al futuro

La designazione come European Town of Sport 2028 rappresenta un punto di partenza verso nuove sfide e opportunità.
Cavarzere si prepara a valorizzare ulteriormente il proprio patrimonio sportivo e sociale, consolidando la collaborazione con ACES Europe e rafforzando i legami con le altre città europee dello sport.

Un riconoscimento che conferma come la visione condivisa tra istituzioni, associazioni e cittadini possa trasformarsi in risultati concreti e duraturi per il territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione