111 giocatori di scacchi a Chioggia, un successo internazionale. Il record è stato raggiunto in occasione della X edizione dell’Open internazionale di scacchi “Città di Chioggia” organizzato dal Circolo Scacchistico Clodiense e che si è svolto dal 9 all’11 ottobre 2015 nelle sale messe a disposizione dall’Hotel Sole di Sottomarina. La manifestazione scacchistica è diventato un punto di riferimento per i molti appassionati che hanno alquanto apprezzato sia la bella sala dove si è disputato il torneo sia il materiale messo a loro disposizione per la disputa delle partite. Alquanto varia la provenienza degli scacchisti che hanno partecipato ai tre tornei previsti giunti dal Friuli, Trentino, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Lazio e Campania e da tutte le province del Veneto. Da sottolineare la presenza dei GM (Grande Maestro) Lexy Ortega, ex campione italiano assoluto ed attuale allenatore della nazionale femminile, e del GM Stefan Djiuric, autore di numerosissimi testi didattici, di un giocatore russo, di un giovanissimo sloveno, classificatosi al secondo posto nel torneo principale A, dei due giovani ex campioni italiani delle loro categorie giovanili, Fulvio Zamengo e Federico Boscolo, e dell’attuale campionessa italiana under 8 Silvia Bordin. Il torneo A – riservato a giocatori con punteggio Elo > 1850 – è stato vinto dal GM Stefan Djiuric, secondo il giovane sloveno Jurij Zamar Kodelja, terzo il GM Lexy Ortega. Nel torneo B – per scacchisti con punteggio < 1900 - vittoria di Mario Capitò di Ancona, secondo Elia Riccobon di Trieste, terzo Klaus Knottner di Bolzano. Nel torneo C – scacchisti con punteggio < 1600 - vittoria della giovanissima ferrarese Lara Scagliarini, secondo il chioggiotto Lorenzo Carisi e terzo il ferrarese Massimo Zucchini. Prima della premiazione dei tre tornei, alla quale hanno partecipato il sindaco Giuseppe Casson ed il presidente del Comitato Regionale Tino Testolina, sono state consegnate le medaglie d’oro, d’argento e di bronzo per le 10, 9 e 8 presenze alla manifestazione: 10 le presenze di Ampelio Boscolo e Davide Bellemo, 9 quelle di Martino Aprile, Amleto Penzo, Aldo Boscolo Bragadin e Federico Boscolo Meneguolo, 8 quelle di Paolo Ranzato, Graziano Rosina e Marco Boscolo. La sede del Circolo Scacchistico Clodiense si trova a Palazzo Ravagnan (ingresso in calle Donaggio). di Eugenio Ferrarese
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter