Una ventina di giovani dai 13 ai 20 anni, di Mira, nelle scorse settimane ha realizzato un grande murales dal titolo “Violence is not love” per abbellire il sottopasso di Mira Porte in via Forte Poerio. Fra i promotori dell’iniziativa il Comune di Mira con l’assessore alle politiche giovanili Elena Tessari. La Tessari ha promosso un nuovo laboratorio di Street Art, nell’ambito del progetto “Incroci di strade”. “La partecipazione, tra i 13 e i 20 anni - ha detto l’assessora - è stata gratuita, ma a posti limitati e, contingentati secondo le misure anti covid. L’obiettivo è stato quello di promuovere l’integrazione e la partecipazione attiva dei giovani”. “Stiamo investendo molto in campo di partecipazione e coinvolgimento giovanile – dichiara l’assessora. Crediamo che sostenere le buone idee che arrivano dai ragazzi, sia uno strumento per far crescere non solo dei cittadini consapevoli e responsabili, ma per sviluppare la nostra comunità. Iniziative come questa non solo sviluppano senso di appartenenza al territorio, ma generano sana aggregazione giovanile”. Dopo il sottopasso di via Poerio l’ente locale sta pensando di abbellire con la stessa modalità altri 4 - 5 punti simili sul territorio. Un murales, con lo stesso sistema era stato fatto sul sottopasso lungo la bretella Mira Lanza fra la Reckitt Benckiser e la rotonda di Porto Menai. Il terzo sottopasso che sarà abbellito, sarà quello che da Oriago porta alla bretella sulla A 4 partendo dalla Brentana.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter