L'edizione numero 83 della Sagra del pesce di Chioggia è quella della ripartenza dopo i due anni di stop legati all’emergenza sanitaria
La Sagra del Pesce di Chioggia ritorna. La buona notizia, di cui già da mesi si parlava, è stata ufficializzata a metà maggio dall’ Amministrazione comunale. Si è iniziato venerdì 8 luglio e si proseguirà fino a domenica 17. L'edizione numero 83 è dunque quella della ripartenza dopo i due anni di stop legati all’emergenza sanitaria. “Si torna con qualche novità, tra cui le nuove strutture ignifughe ad uso cucina” - racconta l'assessore agli Eventi e Marketing territoriale Serena De Perini, che aggiunge - Sono stati mesi di confronto intenso, ma anche mesi operativi. Le vecchie casette di legno hanno visto un completo restauro e per questo ringrazio personalmente il presidente del mercato orticolo Giuseppe Boscolo Palo, il quale, con tanta disponibilità, ha messo a disposizione degli spazi logistici per montare tutte le strutture, lavarle e riqualificarle. Un lavoro non da poco, che le ha riportate agli antichi fasti. Ritorna, quindi, un appuntamento storico per Chioggia, un evento atteso dai cittadini, ma anche dai tanti turisti, che arriveranno appositamente nella nostra città”. In effetti l’assessore ricorda correttamente come questo evento sia da sempre apprezzato non solo dalla cittadinanza, ma anche da migliaia di turisti provenienti da tutta la Regione Veneto. Chi ha l’occasione di lavorare fuori dal territorio comunale può testimoniare di quante siano state le richieste di informazioni che già arrivano da settimane; proprio dal momento in cui il Governo ha virato verso l’allentamento delle restrizioni ad inizio primavera. La prima edizione dopo gli stop forzati legati a Covid-19 sarà sicuramente diversa; con maggiore attenzione al distanziamento sociale, alla gestione degli spazi e dell’igiene personale. Gli stand, se ci sarà il benestare della Polizia Locale, saranno 7 invece che i canonici 6 da regolamento. Ci sarà inoltre la possibilità di vendere il cibo in modalità “da asporto” solo in caso di avverse condizioni meteo che impediscano la distribuzione ai tavoli del prodotto già preparato. ”C'è grande attesa per il ritorno della Sagra del Pesce di Chioggia dopo due anni – il commento del sindaco Mauro Armelao – la città si prepara a dare il meglio per questo evento culinario e non solo, che si svolge nella magnifica cornice del centro storico e che dal 2013 si fregia della denominazione di “Meraviglia Italiana” quale parte integrante e imprescindibile della Cultura e delle Tradizioni locali, di cui va salvaguardata l'identità e unicità”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter