Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Chioggia, dalla Diocesi parte un progetto di solidarietà alimentare

emporio solidarieta 2
emporio solidarieta 2Nasce l’emporio solidale in città. In occasione dell’anno giubilare, la Diocesi di Chioggia ha inaugurato un progetto teso a promuovere la solidarietà alimentare. Nata e concretizzata a Prato, l’idea dell’emporio si è diffusa in tutto il territorio nazionale. Ma vediamo le modalità di funzionamento. La genesi del progetto muove dalla considerazione che, tra le tante azioni concrete messe in atto dalle varie parrocchie, si annovera in maniera costante la distribuzione di cibo agli indigenti. La distribuzione di generi alimentari, infatti, come sottolinea la Diocesi di Chioggia, caratterizza l’aiuto più frequente verso i più sfortunati. Ad esempio, la raccolta di viveri durante la domenica alimenta un ciclo di distribuzione continuativo. Coinvolti in queste azioni sono, da tempo, le parrocchie, le unità pastorali, il Banco Alimentare, i Centri di Ascolto e la Comunità Missionaria di Villaregia. Con il nuovo progetto, ai bisognosi verranno offerte diverse modalità per godere dell’aiuto, tra cui la possibilità di ritirare a giorni stabiliti i generi alimentari, ma viene anche offerta l’opzione della consegna a domicilio e, inoltre, la possibilità di avere una card utile ad acquistare alimenti nei negozi. “L’Emporio solidale — spiega la Diocesi — vuole essere un luogo e uno spazio dove si integrano e si valorizzano le varie offerte e le modalità di aiuto. Sarà uno spazio dove, fisicamente, andare a fare la spesa, con un luogo centrale di raccolta che, nelle sue articolazioni, sarà a servizio di tutto il territorio diocesano con modalità e collaborazioni che si andranno a definire. Si darà quindi vita a una rete di collaborazioni con soggetti pubblici, con aziende, con il privato sociale e con supermercati con i quali in Diocesi si sta già collaborando anche per il recupero delle eccedenze alimentari, attraverso il last minute market”. Il nuovo progetto garantirà, inoltre, la fornitura di generi deperibili, mantenendo la catena del freddo. Per informazioni sulle modalità di collaborazione con l’emporio è possibile telefonare alla signora Gloria Busetto, al numero 3343888129.   Andrea Varagnolo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione