Ai blocchi di partenza il processo di riqualificazione dei waterfront delle aree portuali di Venezia e di Chioggia.
L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ha infatti affidato in via definitiva l'incarico di progettazione di fattibilità tecnico economica al raggruppamento guidato da Arup Italia Srl, vincitore della gara internazionale indetta. "Il progetto che andremo realizzare - ha dichiarato all'Ansa il presidente dell'autorità portuale, Fulvio Lino Di Blasio- è espressione di esigenze portuali nuove e della volontà di integrare e far convivere queste esigenze con la dimensione portuale alla quale siamo da sempre abituati. Nei nostri waterfront a Chioggia e a Venezia le attività portuali sono quanto mai vive, in continua evoluzione e alla ricerca di un rinnovato rapporto con le attività urbane". Le aree coinvolte sono per Venezia quelle lato banchina comprese tra Sant'Andrea e San Basilio (in totale 17 ettari) e per Chioggia l'area Saloni e via Maestri del Lavoro (13 ettari circa). Sempre Ansa riferisce che per la realizzazione dei lavori di riqualificazione dei due waterfront si è stimato un fabbisogno di circa 120 milioni di euro.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter