Il Comune di Chioggia mette a disposizione 20 mila euro per le associazioni di volontariato del territorio. La giunta clodiense, in un’ottica volta anche a potenziare l’offerta dei pubblici servizi, tende la mano al terzo settore, promuovendo un bando per l’assegnazione di finanziamenti specifici. La modalità di erogazione è legata alla presentazione di progetti e programmi ad hoc, in ambito sociale e di impegno civile. Come spiega il Comune, potranno accedere al finanziamento i progetti attivati nel 2016 o, comunque, già in corso di realizzazione. “I progetti - spiega una nota della giunta - saranno poi valutati da una Commissione tecnica all’uopo nominata”. L’ottica sarà quella del valore di ogni singolo progetto, in base agli aspetti di qualità in funzione alle ricadute sul territorio, anche ad integrazione con la programmazione locale. “Pur in epoca di risorse limitate - afferma l’assessore ai Servizi sociali Patrizia Trapella - siamo riusciti comunque a garantire a bilancio questo importante finanziamento: siamo fermamente convinti che, per ogni euro investito nel volontariato, la società ne tragga un beneficio pari a dieci volte tanto in termini di ricadute positive su tutta la cittadinanza”. L’assessore Trapella, quindi, conferma di appoggiare la promozione del volontariato, a cui crede fermamente. “Le organizzazioni di volontariato - afferma - svolgono una preziosa attività a supporto del territorio, ed è opportuno attivare tutti gli interventi necessari per renderle una risorsa strutturata e non occasionale. I primi passi sono già stati fatti con la proposta dell’istituzione della consulta del volontariato: il bando conferma la volontà dell’amministrazione di proseguire con atti concreti su questo percorso”. L’obiettivo, quindi, è quello di giungere alla “costituzione di una rete tra le associazioni di volontariato”, incoraggiando “nuove attività e collaborazioni che proseguano oltre i progetti presentati”, tramite lo scambio di buone prassi e specifiche metodologie di lavoro. “Come avevo già assicurato - conclude l’assessore Trapella - non ci limitiamo solo alla costituzione delle Consulte, di cui confermo l’importante funzione di rappresentanza e partecipazione, ma operiamo con atti concreti per il sostegno del volontariato”. Ecco, quindi, un segno tangibile che dimostra l’attenzione per il terzo settore. Andrea Varagnolo
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516