Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Chioggia, sold out per le Baruffe in calle

LACITTADELLEBARUFFE
Si riconferma lo straordinario successo delle Baruffe in Calle. Anche per questa stagione 2017, la XXI, si registra un tutto esaurito prima ancora che a Chioggia vengano affissi i manifesti più importanti. “E’ impressionante – dichiara il Direttore di Arteven, Pierluca Donin, ideatore dello spettacolo itinerante – due settimane prima dell’inizio della rassegna siamo sold out. Questo conferma la capacità di attrazione che ha uno spettacolo come questo, capace di coniugare musica, teatro, danza e territorio in maniera del tutto inedita. La partecipazione della città è straordinaria, non parliamo solo di pubblico pagante, ma di chioggiotti che lavorano al nostro fianco e concorrono a creare quel mix unico di accoglienza e divertimento che attrae un pubblico affezionato, che fatica a lasciarci e che torna puntualmente ogni anno.” I posti a disposizione sono andati letteralmente a ruba anche a causa delle richieste rimaste inevase dallo scorso anno, che hanno quindi goduto di diritto di precedenza. Anche per la XXI edizione della rassegna le richieste sono superiori all’offerta, andando quindi a creare già da oggi la lista d’attesa per Le Baruffe 2018. “Non possiamo consentire che aumenti il numero di spettatori a serata per ragioni di sicurezza e per poter garantire la piena godibilità di questo evento così particolare.” Spiega Donin. “Del resto si tratta di uno spettacolo molto sui generis che mette insieme musica, danza, teatro, editoria, città storica ed enogastronomia in un sapiente mix equilibrato, che non smette di incantare un pubblico che ormai proviene da tutta Italia. E’ un evento ormai riconosciuto e apprezzato per la sua delicatezza e per l’apporto culturale che dona alla città.” Il 2017 è stato l’anno di Chioggia come Città delle Baruffe, non solo quindi le ormai celeberrime In Calle ma anche LE BARUFFE DEI BAMBINI, che il 10 Agosto animeranno Campo Duomo con un’esilarante interpretazione del testo goldoniano ad opera dei ragazzi della Scuola Paolo VI e tanti spettacoli per grandi e piccini: il 31 Luglio e il 7 Agosto IL FAVOLOSO GOLDONI rispettivamente parte prima e parte seconda alle 21.15 in Piazza Vigo, mentre Piazza Duomo alle 21.15 ospiterà l’8 Agosto LA LOCANDIERA del Teatronovo, e il 9 Agosto UNA DELLE ULTIME SERE DI CARNOVALE del Gruppo Teatrale La Trappola, TUTTI A INGRESSO GRATUITO. Chioggia sorride al drammaturgo che l’ha resa immortale e - come dichiara l’Assessore alla Cultura Penzo – “desidera onorarlo oltre al suo capolavoro.” “Non ci resta che dare appuntamento alle 20.00 all’Isola di San Domenico le prime cinque sere di Agosto a chi si è aggiudicato un biglietto – chiosa Donin – e a tutti gli altri all’edizione 2018.”
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione