Altro importante traguardo per il barbiere chioggiotto Simone Boscolo Cegion, che ha partecipato, lo scorso giugno, in rappresentanza dell’Italia, al progetto “X Men”, svoltosi a Rotterdam, nei Paesi Bassi. Classe ‘78, molto conosciuto e apprezzato non solo a Chioggia, nel 2015 Simone aveva partecipato al “Barber match” a Roma, quando fu scelto come professionista di altissimo livello, in veste di giurato. Quest’anno le soddisfazioni sono continuate, grazie alla sua grande passione per il suo lavoro, che lo ha portato a conoscere i più affermati professionisti in ambito internazionale, così da seguire le tendenze che fanno scuola. La sua dedizione lo ha portato a farsi conoscere nella nota Schorem di Rotterdam, dove è stato organizzato, dal 22 al 27 giugno, un ritrovo mondiale dei barbieri. E, per l’Italia, c’era proprio Simone, che si è lasciato coinvolgere partecipando all’importante appuntamento, occasione per aggiornare le ultime tendenze e per confrontarsi su tecniche e nuovi stili. “Si è trattato di un progetto unico che non ha precedenti — ha spiegato Simone Cegion — al negozio Schorem sono stati invitati professionisti da varie nazioni, e ho avuto l’onore di essere designato per l’Italia. Durante la manifestazione una troupe cinematografica da Los Angeles ci ha ripresi mentre abbiamo lavorato unendo varie culture, ed è stato creato un video da commercializzare. L’intero incasso verrà devoluto a scopo benefico”. L’esibizione ha seguito l’onda dell’esplosione dei “Barber Shop”, con grande interesse, soprattutto nei giovani, che stanno riscoprendo questo antico mestiere. E’ stato dato spazio, quindi, alla creatività, ai giovani talenti e all’innovazione. Si tratta di aspetti che, per questo mestiere, hanno una grande valenza. Con questi incontri i più bravi e volenterosi barbieri hanno potuto condividere le proprie doti e aggiornarsi, assieme, con l’intento di proporre idee accattivanti e moderne. Andrea Varagnolo >andrea.vara@hotmail.it<
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter