Scopri tutti gli eventi
Cultura
07.02.2025 - 21:46
Alessio Palmisano e Oscar Nalesso
Una serata dedicata agli uomini della "Missione Alessandria d'Egitto" del 1941, è stata relazionata da Oscar Nalesso, presidente dell'Associazione 7 Mari e vicepresidente del Circolo Nautico Chioggia. L'evento ha visto la partecipazione del comandante della Guardia Costiera, Alessio Palmisano, e ha messo in luce il valore storico e umano dei protagonisti dell'operazione.
Una serata all’insegna della storia e della cultura marinaresca si è svolta presso il Circolo Nautico di Chioggia, grazie all’impegno di Oscar Nalesso, presidente dell’Associazione 7 Mari e vicepresidente del Circolo Nautico Chioggia. L’evento ha voluto rendere omaggio agli uomini protagonisti della celebre "Missione Alessandria d’Egitto", compiuta nella notte tra il 18 e il 19 dicembre 1941.
Nonostante le avverse condizioni meteo, numerosi membri dell’Associazione Culturale 7 Mari e del Circolo Nautico hanno partecipato per ascoltare la dettagliata relazione storica. A introdurre la serata è stato il comandante della Guardia Costiera di Chioggia, Alessio Palmisano, che ha inquadrato il contesto storico dell’operazione e sottolineato il contributo che Oscar Nalesso ha dato alla città nel settore portuale, con lo sviluppo dell’area di Val da Rio. Un impegno che, oltre 25 anni fa, ha portato all’arrivo del traffico navale all’Isola Saloni, alla creazione di un’area logistica per l’impiantistica in Val da Rio e a nuove opportunità per il transito passeggeri nella zona portuale.
Oscar Nalesso ha raccontato il frutto delle sue ricerche degli ultimi tre anni, raccolte in tre corposi volumi, e ha delineato le figure dei protagonisti dell’operazione: uomini di straordinaria ingegnosità, professionalità, etica, forza d’animo e lealtà. Qualità che hanno permesso loro di eccellere anche in ambito civile dopo la fine della Seconda guerra mondiale.
La relazione, suddivisa in quattro sezioni – il progresso, la missione, il dopoguerra e l’attualità – è stata condensata in 90 pagine di approfondimenti e testimonianze. L’attenzione e la partecipazione del pubblico sono state tangibili, culminando in un lungo applauso.
A conclusione della serata, il comandante Palmisano ha donato a Oscar Nalesso un cappellino della Guardia Costiera, in segno di riconoscimento per il suo costante impegno nella promozione della cultura del mare. L’Associazione 7 Mari ha inoltre voluto consolidare il legame con l’attuale comandante della Capitaneria di Chioggia, offrendogli un libro sulla marineria veneziana e nominandolo presidente onorario dell’Associazione 7 Mari.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516