Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Infrastrutture.

Investimenti per 11,5 milioni di euro per il porto di Chioggia

Firmato un importante atto nelle scorse settimane nella sede dell’ Autorità Portuale

Investimenti per 11,5 milioni di euro per il porto di Chioggia

Il momento della sigla dell'accordo

Per il Porto di Chioggia sono in arrivo investimenti per 11,5 milioni di euro . C’è un piano di crescita dei volumi delle merci movimentate negli anni e lo sviluppo di nuovi traffici per Val da Rio. A prevederlo è l’atto di concessione demaniale pluriennale firmato, nelle scorse settimane nella sede di Chioggia dell’Autorità di Sistema Portuale e alla presenza del sindaco, Mauro Armelao, della Capitaneria di Porto del Presidente dell’Ad Spmas Fulvio Lino Di Blasio e di Paolo Cornetto amministratore So.ri.ma Srl e amministratore delegato dei Fhp Holding Portuali. Con la sottoscrizione dell’atto, l’Authority veneta autorizza la società So.ri.ma srl a occupare e usare, per 25 anni, fino al 2049, l’area demaniale marittima di circa 125.000 metri quadri che insiste nella sezione portuale commerciale di Val Da Rio-Molo di Ponente a Chioggia, per lo svolgimento delle operazioni di carico, scarico, trasbordo, deposito e movimentazione di merci e di tutte le operazioni connesse con la gestione di impresa portuale per conto terzi. Tra i beni in concessione vi sono anche le banchine che si estendono per 1486 metri, 5 fabbricati e 2 porzioni di fabbricati presenti nell’area oggetto di autorizzazione. La nuova concessione comprende anche le aree demaniali in precedenza in disponibilità alla cooperativa Impreport e prevede l’impegno da parte della società ad assumerne a tempo indeterminato tutti i 12 dipendenti. Chioggia è strategica per il sistema portuale del Veneto e questo atto ci consente un passo in avanti importantissimo per la crescita dello scalo - ha dichiarato il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale di Venezia e Chioggia Fulvio Lino Di Blasio. So.ri.ma, parte di un gruppo nazionale che già opera a Porto Marghera e Chioggia, ha riconosciuto le potenzialità di sviluppo del porto clodiense e, grazie a questa nuova concessione potrà espandersi contribuendo a rendere più attrattivo l’intero scalo e a dare certezze ai lavoratori. Centrale nella valutazione che ha portato alla concessione è stata la solidità del piano industriale che prevede una crescita progressiva dei traffici, supportata dai lavori di dragaggio previsti, fino a raggiungere una movimentazione merci di 1.438 milioni di tonnellate nel 2046, e l’investimento nell’arco di 25 anni di 11,5milioni di euro in attrezzature e tecnologie che consentiranno, tra l’altro, di attivare un nuovo filone di business nel segmento ro/ro con una movimentazione prevista di 400 mila tonnellate annue”. È rimasto soddisfatto Paolo Cornetto, amministratore delegato dei Fhp Holding Portuali. Così anche il sindaco di Chioggia Mauro Armelao. “Esprimo forte soddisfazione per questo risultato e di questo ringrazio l’Autorità di Sistema Portuale che crede nelle potenzialità del nostro scalo e anche So.ri.ma - dice Armelao. Avere una società che lavora e investe sul nostro porto commerciale vuol dire maggiore sviluppo del comparto da un lato e nuove opportunità occupazionali dall’altro”. Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione