Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

44° Anno Accademico per l'Università Popolare "Guido Oselladore" di Chioggia

Gli iscritti sono oltre 200

44° Anno Accademico per l'Università Popolare "Guido Oselladore" di Chioggia

L’anno accademico dell’Università Popolare “Guido Oselladore” di Chioggia è stato inaugurato con una relazione di Mons. Francesco Zenna sul “Giubileo della Speranza: storia ed attualità”. L’incontro si è svolto martedì 25 marzo 2025 in un affollato teatro don Bosco che anche quest’anno ospita i corsi bisettimanali dell’Università Popolare visto il gran numero di iscritti passati nel giro di pochi anni da meno di un centinaio ad oltre 200. Tali corsi si concluderanno nel mese di maggio per poi proseguire in estate con gli appuntamenti serali “Il Salotto nel cortile” nell’ex scuola elementare Principe Amedeo, sede dell’Università Popolare.

Nel corso di questo XLIV anno accademico 2024/25 sono state inoltre proposte varie attività collaterali: “Guida all’ascolto” della musica classica, lirica, balletto, Canzoni e Operette; rassegne cinematografiche “Per conoscere la settima arte”; i “Centri di lettura”, il “Caffè letterario”, la “Maratona di Lettura”, “Un libro al mese” di autori locali; visite culturali per conoscere il territorio.

L'anno accademico - ha affermato il presidente Eolo Bullo - è stato per noi un periodo di grande impegno. L'Università Popolare, possiamo dirlo con forza, è cresciuta e spero possa crescere ancora. Deve essere un punto di sviluppo, condivisione e apprendimento. Abbiamo cercato di dare alcune risposte a specifiche richieste e speriamo nel prossimo futuro di riuscirci sempre di più. L'anno accademico 2025/26 si presenta ricco di nuove sfide, ma anche di grandissime opportunità”.

Il presidente Bullo ha vivamente ringraziato tutti i collaboratori e i docenti dell’Università Popolare che a titolo gratuito rendono possibile la realizzazione di questo progetto. “Il loro impegno, la passione per l'insegnamento e il desiderio di contribuire alla crescita culturale di Chioggia - ha sottolineato Eolo Bullo - sono la forza che ci permette di andare avanti”.

All’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Popolare era presente il vicesindaco e assessora alla cultura Elena Zennaro che ha elogiato le molte attività proposte svolte con grande impegno da parte del Direttivo, collaboratori e docenti.

L’incontro è stato intervallato dagli interventi musicali di Micaela Tiozzo (pianoforte) e Vinicio Marchiori (vicino) presentati da Paolo Padoan, presidente emerito dell’Università Popolare. (Eugenio Ferrarese)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione