Scopri tutti gli eventi
Cultura
03.05.2025 - 05:49
Un murale di 23 metri in calle san Giacomo, una visione prospettica di Chioggia disegnata da Dino Memmo, è stato inaugurato.
L’opera, come ha ricordato Sergio Ravagnan, Presidente dell’associazione Amici di Chioggia Città d’Arte, da cui è partita la realizzazione, è nata da un’idea sorta un paio d’anni fa. Grazie all’impegno del mecenate Giorgio De Bei, che nella stessa calle ha messo a disposizione gratuitamente la Galleria d’arte G1, il sostegno del Panathlon Club, la collaborazione di Confcommercio e Confartigianato, il permesso della parrocchia di san Giacomo, il via libera della Sovrintendenza, il patrocinio del comune di Chioggia, il grande murale è stato collocato sul muro esterno dell’oratorio della parrocchia di san Giacomo, un punto di passaggio di centinaia di persone ogni giorno e che ora è diventato anche un artistico biglietto di benvenuto ai turisti che visitano sempre più numerosi il centro storico lagunare.
L’artista Dino Memmo ha spiegato che Chioggia è già di per sé un’opera d’arte e nel murale ha scelto di far vedere la città vista dalla laguna evidenziando alcune particolarità come gli ‘squeri’ (cantieri navali), le reti e le barche da pesca.
Nel benedire il murale don Vincenzo Tosello, in rappresentanza della parrocchia di san Giacomo, ha affermato che la bellezza è un riflesso di Dio.
Il sindaco di Chioggia Mauro Armelao ha sottolineato che questo capolavoro donato alla città merita il rispetto di tutti. Stefania Lando, presidente del Panathlon Club Chioggia, ha ringraziato tutti i soci che hanno contribuito a sostenere le spese dell’opera.
Alla cerimonia di inaugurazione è intervenuta anche la banda cittadina diretta da Rossella Tiozzo. (e.f.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516