Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

EMERGENZA CASA. chioggia 1/4

Chioggia. 240 famiglie in graduatoria per alloggi popolari

L’assessore Sandro Marangon traccia il quadro di una situazione critica

240 famiglie in graduatoria per alloggi popolari

L' assessore comunale di Chioggia Sandro Marangon

Il sindaco Mauro Armelao lancia un appello: “mettete in affitto le case”

La città di Chioggia, si trova ad affrontare una situazione critica a causa della concentrazione di numerosi sfratti in un breve periodo di tempo. Durante la pandemia di Covid-19, gli sfratti erano stati sospesi, ma con la loro ripresa simultanea, i Comuni hanno dovuto gestire un numero elevato di emergenze abitative. Il Comune ha diverse situazioni di emergenza in corso”. A dirlo è l’assessore comunale Sandro Marangon che fa il punto della situazione a Chioggia. “Il Comune - sottolinea - sta lavorando per affrontare l'emergenza abitativa attraverso due progetti finanziati dal Pnrr. Il primo riguarda l'housing first, che prevede la creazione di alloggi temporanei per persone in difficoltà. In particolare, saranno ristrutturati 7 alloggi che potranno ospitare circa 15 persone. Questi alloggi rientrano in un progetto di housing sociale basato sulla coabitazione temporanea tra persone singole in situazioni di difficoltà. Il secondo progetto riguarda la creazione di una "stazione di posta", che offrirà altri 4-5 posti di emergenza abitativa. Si tratta di un centro-servizi rivolto, alle persone in situazioni di disagio abitativo come chi si trova senza dimora, per l’accoglienza per qualche notte, docce, servizi di orientamento legale e amministrativo, accompagnamento all'abitare, orientamento al lavoro e connessione con i centri per l'impiego, mediazione linguistica/culturale oltre che e un indirizzo dove farsi recapitare la posta, e la distribuzione di beni essenziali. I lavori termineranno a gennaio 2026”. Termometro dell’emergenza abitativa è anche la situazione degli alloggi Erp (Edilizia Residenziale Pubblica) destinati alle famiglie in graduatoria. “Alcuni alloggi - dice Marangon - necessitano di lavori di sistemazione prima di poter essere assegnati. Il Comune sta collaborando con l'Ater, l'ente che gestisce l'edilizia residenziale pubblica, per accelerare il recupero di unità abitative. La situazione è critica: ci sono 240 famiglie in graduatoria che attendono una sistemazione. In particolare, la gestione diventa difficile nei casi che coinvolgono nuclei familiari con minori, ai quali il Comune è obbligato a fornire una risposta immediata. Nonostante alcuni alloggi siano già stati assegnati, le soluzioni si stanno esaurendo. Abbiamo istituito il servizio di “Segretariato sociale”, uno sportello con funzioni di informazione, consulenza ed orientamento”. C’è poi l’appello del sindaco di Chioggia Mauro Armelao. “Mesi fa - dice il sindaco - ho lanciato un appello sulla situazione di difficoltà abitativa di alcune famiglie in città. Gli immobili residenziali pubblici non riescono a soddisfare tutte le necessità e parte di queste famiglie in emergenza, hanno la possibilità economica di pagare un affitto. Da qui il mio appello alla cittadinanza, a coloro che hanno immobili sfitti e chiusi affinché possano valutare di affittarli, lo ribadisco, a coloro che hanno la possibilità di pagare”. Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione