Scopri tutti gli eventi
EMERGENZA CASA. Chioggia 3/4
16.04.2025 - 08:26
A Sottomarina e Chioggia spopolano affitti di qualche settimana. Costo dgli immobili in forte aumento. Compravendite più numerose in territori vicini ai servizi
Il mercato degli affitti a Chioggia e Sottomarina è bloccato a causa di contratti troppo vincolanti per i proprietari di case, pensati negli anni Sessanta e Settanta. È boom invece da qualche anno di affitti brevi, legati cioè ad alloggi da dare ai turisti soprattutto nel periodo estivo, visto che ci si trova in una località balneare ben nota.
Nel mercato delle compravendite il territorio di Chioggia e Sottomarina è invece frizzante. Emerge dal lavoro di tutti i giorni delle agenzie immobiliari che lavorano nell’area clodiense. ”Il mercato degli affitti lunghi - chiarisce Lorenza Giraldo titolare dell’agenzia Soluzione Casa di Chioggia - è praticamente sparito. I contratti che riusciamo a fare in un anno si contano sulle dita delle mani. C’è un vero e proprio boom invece di affitti brevi e cioè nel caso del territorio di Chioggia, di case che vengono date in locazione soprattutto a turisti nel periodo estivo, visto il periodo balneare, per qualche mese. O per qualche settimana. Il fatto è che molti proprietari ritengono più redditizio mettere in affitto le case per brevi periodi, che darli a inquilini con contratti di locazione lunghi. La loro paura è quella di non riuscire a tornare in possesso della casa in tempi brevi soprattutto se si ha a che fare con famiglie”.
Diversa la situazione invece delle compravendite. Secondo l’ultimo report di Idealista, il 2024 si è confermato un anno di forte crescita per il mercato immobiliare di Chioggia e Sottomarina. A Sottomarina, il prezzo medio al metro quadro ha raggiunto i 2.685 euro, segnando un aumento del 6,0% rispetto a dicembre 2023. Il centro storico di Chioggia segue con un valore medio di 2.324 euro al metro quadro, in crescita del 5,1% nello stesso periodo. Variazioni ben superiori all’aumento medio nazionale del 2,2% per le abitazioni usate nel 2024.”Il mercato a Chioggia è davvero frizzante - sottolinea Lorenza Giraldo - sia a Sottomarina, che a Chioggia centro storico. Poi anche all’Isola Verde e a Valli. Un po' meno nella frazione di Sant’ Anna. Le richieste e gli acquisti delle case si fanno più facilmente in territori vicini ai servizi. Anche Conche di Codevigo è un centro che attira l’interesse degli acquirenti da Chioggia. I prezzi delle case? Dipende dalla tipologia di abitazione che le persone cercano”.
I prezzi negli ultimi anni sono saliti davvero. ”Spesso per i giovani che hanno lavori non ancora stabilizzati - conclude la titolare dell’agenzia immobiliare - è più complicato”. Anche un miniappartamento da 50 metri quadrati si aggira sui 100 mila euro. Poi se si vogliono case più spaziose che vanno dai 100 ai 140 metri quadrati, si arriva verso i 300-400 mila euro. Se di ultima generazione anche mezzo milione di euro. Conferma una situazione complicata per gli affitti lunghi anche l’agenzia immobiliare Euro Casa. ”Sono sempre più difficili da trovare - dice il titolare dell’agenzia”. Alessandro Abbadir
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516